Panoramica Delle Attività
Traslocare può essere una sfida per tutti i membri della famiglia, persino per i nostri animali domestici! Questo storyboard con inizio, parte centrale e fine è il modo perfetto per gli studenti di dimostrare di aver compreso il messaggio dopo aver ascoltato "Troppi posti in cui nascondersi " di Antonio Sakre.
Riassumere una storia in tre parti è un ottimo modo per introdurre la struttura della trama e le varie parti di una storia agli studenti delle classi più giovani. In questa attività, gli studenti creeranno uno storyboard narrativo che riassume la storia in tre parti: l'inizio, la parte centrale e la fine. Il loro storyboard dovrebbe includere tre celle. L'inizio, che introduce la storia e il problema; la parte centrale, che mostra gli eventi principali e il climax; e la fine, che illustra come viene risolto il problema e la conclusione della storia.
Per strutturare o personalizzare questa attività, gli insegnanti possono scegliere di aggiungere immagini o descrizioni e chiedere agli studenti di compilare gli spazi vuoti. Assicuratevi di aggiornare le istruzioni per gli studenti se necessario!
Istruzioni Modello e di Classe
(Queste istruzioni sono completamente personalizzabili. Dopo aver fatto clic su "Copia attività", aggiorna le istruzioni nella scheda Modifica del compito.)
Obiettivo: creare uno storyboard narrativo visivo con inizio, parte centrale e fine che riassuma la storia.
Istruzioni per gli studenti:
- Fare clic su "Avvia assegnazione".
- Dividi la storia in Inizio, Parte centrale e Fine.
- Crea un'immagine che rappresenti un momento importante o una serie di eventi per ciascuna delle componenti della storia, utilizzando scene, personaggi ed elementi appropriati.
- Scrivi una breve descrizione di ciascuno degli esempi.
Piano Delle Lezioni di Riferimento
Panoramica Delle Attività
Traslocare può essere una sfida per tutti i membri della famiglia, persino per i nostri animali domestici! Questo storyboard con inizio, parte centrale e fine è il modo perfetto per gli studenti di dimostrare di aver compreso il messaggio dopo aver ascoltato "Troppi posti in cui nascondersi " di Antonio Sakre.
Riassumere una storia in tre parti è un ottimo modo per introdurre la struttura della trama e le varie parti di una storia agli studenti delle classi più giovani. In questa attività, gli studenti creeranno uno storyboard narrativo che riassume la storia in tre parti: l'inizio, la parte centrale e la fine. Il loro storyboard dovrebbe includere tre celle. L'inizio, che introduce la storia e il problema; la parte centrale, che mostra gli eventi principali e il climax; e la fine, che illustra come viene risolto il problema e la conclusione della storia.
Per strutturare o personalizzare questa attività, gli insegnanti possono scegliere di aggiungere immagini o descrizioni e chiedere agli studenti di compilare gli spazi vuoti. Assicuratevi di aggiornare le istruzioni per gli studenti se necessario!
Istruzioni Modello e di Classe
(Queste istruzioni sono completamente personalizzabili. Dopo aver fatto clic su "Copia attività", aggiorna le istruzioni nella scheda Modifica del compito.)
Obiettivo: creare uno storyboard narrativo visivo con inizio, parte centrale e fine che riassuma la storia.
Istruzioni per gli studenti:
- Fare clic su "Avvia assegnazione".
- Dividi la storia in Inizio, Parte centrale e Fine.
- Crea un'immagine che rappresenti un momento importante o una serie di eventi per ciascuna delle componenti della storia, utilizzando scene, personaggi ed elementi appropriati.
- Scrivi una breve descrizione di ciascuno degli esempi.
Piano Delle Lezioni di Riferimento
Come risolvere i troppi posti in cui nascondersi
How to create a safe and welcoming classroom environment for read alouds
Arrange your classroom seating strategically to foster inclusion and comfort during read alouds. Circle or group seating helps every student see and hear the story, making them feel valued.
Encourage students to share their feelings after reading
Invite students to express what the story made them feel using simple prompts or emotion cards. This supports social-emotional learning and helps students connect personally with the material.
Use visual cues to reinforce story themes
Display pictures or posters that illustrate key ideas from the read aloud around the classroom. Visuals help young learners remember and engage with the story’s messages.
Incorporate movement breaks related to the story
Plan short, theme-based movement activities between story sections. These breaks keep students focused and energized, and connect physical activity to story concepts.
Celebrate student participation in group discussions
Recognize and praise students who share ideas or ask questions during read alouds. Positive feedback builds confidence and encourages more engagement from all learners.
Domande frequenti sui troppi posti in cui nascondersi
What is the 'Too Many Places to Hide' activity for K-1 students?
Too Many Places to Hide is a fun, group-based back-to-school activity designed for K-1 students, focusing on social emotional learning through interactive read alouds and simple games.
How can teachers use 'Too Many Places to Hide' to introduce social emotional learning?
Teachers can use this activity to introduce and reinforce SEL concepts like cooperation, recognizing emotions, and building trust, making it an engaging start for young learners.
What are the benefits of group activities like 'Too Many Places to Hide' for kindergarten classrooms?
Group activities like Too Many Places to Hide help students develop teamwork, communication, and emotional awareness, essential skills for success in early education.
What materials are needed for the 'Too Many Places to Hide' read aloud?
You typically need a picture book related to the activity theme and an open space for students to participate in group interactions, making setup quick and easy.
How long does the 'Too Many Places to Hide' activity take to complete in class?
This activity is designed to be short and skimmable, usually taking 15-20 minutes, making it perfect for busy back-to-school schedules.
Più Storyboard That Attività
Apprendimento Socio-emotivo Leggi ad Alta Voce








Testimonianze

"Usando il prodotto, erano così entusiasti e hanno imparato così tanto..."–Bibliotecario K-5 e insegnante di tecnologia didattica

"Sto realizzando una cronologia di Napoleone e chiedo [agli studenti] di stabilire se Napoleone fosse un bravo ragazzo, un cattivo ragazzo o qualcosa nel mezzo".–Insegnante di storia e istruzione speciale

"Gli studenti possono essere creativi con Storyboard That e ci sono così tanti elementi visivi tra cui scegliere... Lo rende davvero accessibile a tutti gli studenti della classe."–Insegnante di terza elementare
© 2025 - Clever Prototypes, LLC - Tutti i diritti riservati.
StoryboardThat è un marchio di Clever Prototypes , LLC e registrato presso l'ufficio brevetti e marchi degli Stati Uniti