Ricerca
https://www.test.storyboardthat.com/it/lesson-plans/relazioni-sane/i-dichiarazioni
Panoramica Delle Attività
Modello e Istruzioni per la Classe
Rubrica
Panoramica Delle Attività Accordion Arrow

Panoramica Delle Attività


La comunicazione è una delle componenti chiave per una relazione sana. Sfortunatamente per gli adolescenti, questa di solito non è la loro abilità più forte. Gli studenti possono avere difficoltà a pensare a ciò che stanno dicendo prima di dirlo. Cambiare ciò che viene detto può essere difficile, ma insegnare agli adolescenti come dire ciò che pensano è un obiettivo realistico. Un modo per farlo è con l'introduzione di "I Dichiarazioni".

Quando qualcuno sta cercando di far capire il loro punto e l'oratore dice "continui a fare questo" o "continui a dirlo", costringe l'ascoltatore a sbagliare. L'ascoltatore passa quindi sulla difensiva e spesso risponde al fuoco. Questo non è un modo efficace per comunicare. Semplicemente cambiando la comunicazione verso se stessi "Penso ...", "Sento ..." e "Voglio ...", l'ascoltatore sente quindi cosa stanno facendo le loro azioni all'altra persona. In questa attività, gli studenti useranno le dichiarazioni I ... per comunicare efficacemente in uno scenario fornito. Lo scenario e la risoluzione dovrebbero essere completati per garantire loro un risultato positivo. Le uniche celle che gli studenti creeranno sono le dichiarazioni I. Lo storyboard sopra verrà copiato nel tuo account quando fai clic su "Usa questo compito" e puoi personalizzarlo e aggiungerlo come modello da copiare per gli studenti.


Modello e Istruzioni per la Classe Accordion Arrow

Istruzioni Modello e di Classe

(Queste istruzioni sono completamente personalizzabili. Dopo aver fatto clic su "Copia attività", aggiorna le istruzioni nella scheda Modifica del compito.)



Istruzioni per gli studenti

Termina la storia con esempi di dichiarazioni I usando I Think, I Feel e I Want.


  1. Fai clic su "Avvia assegnazione".
  2. La cella dello scenario e della risoluzione è stata fatta per te.
  3. Termina la storia creando efficaci dichiarazioni I da Sandra nelle tre celle in mezzo.
  4. Salva e invia il compito.

Piano Delle Lezioni di Riferimento


Rubrica Accordion Arrow

Rubrica

(Puoi anche crearne uno tuo su Quick Rubric.)


I Statements
Students will create a storyboard that shows the correct usage of I Statements.
Proficient Emerging Beginning
Structure and Grammar
Three cells were used in conjunction with the original two with a title describing the theme of the cell. There are few to no grammar or spelling mistakes.
Three cells were used in conjunction with the original two with a title describing the theme of the cell. There are some grammar or spelling mistakes, but understanding of content is clear.
There are too many grammar or spelling mistakes, creating an unclear understanding of content.
I Think
The cell used exemplary school-appropriate scenes, characters, and text to convey a proper I Statement thought that should not put blame on Mike.
The cell used adequate school-appropriate scenes, characters, and text to convey a proper I Statement thought that partially puts blame on Mike.
The cell used inappropriate scenes, characters, and text to convey the I Statement thought.
I Feel
The cell used exemplary school-appropriate scenes, characters, and text to convey a proper I Statement feeling that should not put blame on Mike.
The cell used adequate school-appropriate scenes, characters, and text to convey a proper I Statement feeling that partially puts blame on Mike.
The cell used inappropriate scenes, characters, and text to convey the I Statement feeling.
I Want
The cell used exemplary school-appropriate scenes, characters, and text to convey a proper I Statement want that should not put blame on Mike.
The cell used adequate school-appropriate scenes, characters, and text to convey a proper I Statement thought that partially puts blame on Mike.
The cell used inappropriate scenes, characters, and text to convey the I Statement want.


Panoramica Delle Attività


La comunicazione è una delle componenti chiave per una relazione sana. Sfortunatamente per gli adolescenti, questa di solito non è la loro abilità più forte. Gli studenti possono avere difficoltà a pensare a ciò che stanno dicendo prima di dirlo. Cambiare ciò che viene detto può essere difficile, ma insegnare agli adolescenti come dire ciò che pensano è un obiettivo realistico. Un modo per farlo è con l'introduzione di "I Dichiarazioni".

Quando qualcuno sta cercando di far capire il loro punto e l'oratore dice "continui a fare questo" o "continui a dirlo", costringe l'ascoltatore a sbagliare. L'ascoltatore passa quindi sulla difensiva e spesso risponde al fuoco. Questo non è un modo efficace per comunicare. Semplicemente cambiando la comunicazione verso se stessi "Penso ...", "Sento ..." e "Voglio ...", l'ascoltatore sente quindi cosa stanno facendo le loro azioni all'altra persona. In questa attività, gli studenti useranno le dichiarazioni I ... per comunicare efficacemente in uno scenario fornito. Lo scenario e la risoluzione dovrebbero essere completati per garantire loro un risultato positivo. Le uniche celle che gli studenti creeranno sono le dichiarazioni I. Lo storyboard sopra verrà copiato nel tuo account quando fai clic su "Usa questo compito" e puoi personalizzarlo e aggiungerlo come modello da copiare per gli studenti.


Istruzioni Modello e di Classe

(Queste istruzioni sono completamente personalizzabili. Dopo aver fatto clic su "Copia attività", aggiorna le istruzioni nella scheda Modifica del compito.)



Istruzioni per gli studenti

Termina la storia con esempi di dichiarazioni I usando I Think, I Feel e I Want.


  1. Fai clic su "Avvia assegnazione".
  2. La cella dello scenario e della risoluzione è stata fatta per te.
  3. Termina la storia creando efficaci dichiarazioni I da Sandra nelle tre celle in mezzo.
  4. Salva e invia il compito.

Piano Delle Lezioni di Riferimento


Rubrica

(Puoi anche crearne uno tuo su Quick Rubric.)


I Statements
Students will create a storyboard that shows the correct usage of I Statements.
Proficient Emerging Beginning
Structure and Grammar
Three cells were used in conjunction with the original two with a title describing the theme of the cell. There are few to no grammar or spelling mistakes.
Three cells were used in conjunction with the original two with a title describing the theme of the cell. There are some grammar or spelling mistakes, but understanding of content is clear.
There are too many grammar or spelling mistakes, creating an unclear understanding of content.
I Think
The cell used exemplary school-appropriate scenes, characters, and text to convey a proper I Statement thought that should not put blame on Mike.
The cell used adequate school-appropriate scenes, characters, and text to convey a proper I Statement thought that partially puts blame on Mike.
The cell used inappropriate scenes, characters, and text to convey the I Statement thought.
I Feel
The cell used exemplary school-appropriate scenes, characters, and text to convey a proper I Statement feeling that should not put blame on Mike.
The cell used adequate school-appropriate scenes, characters, and text to convey a proper I Statement feeling that partially puts blame on Mike.
The cell used inappropriate scenes, characters, and text to convey the I Statement feeling.
I Want
The cell used exemplary school-appropriate scenes, characters, and text to convey a proper I Statement want that should not put blame on Mike.
The cell used adequate school-appropriate scenes, characters, and text to convey a proper I Statement thought that partially puts blame on Mike.
The cell used inappropriate scenes, characters, and text to convey the I Statement want.


Suggerimenti per un'attività di comunicazione sana: usare le "affermazioni in prima persona..."

1

Come insegnare agli studenti a usare le "Dichiarazioni con "io"" in scenari reali in classe?

Modella dichiarazioni efficaci con "io" durante discussioni in classe o nella risoluzione dei conflitti. Mostrare l'uso pratico aiuta gli studenti a capire come applicare queste competenze nelle interazioni quotidiane.

2

Guida gli studenti a interpretare conflitti comuni tra coetanei usando le "Dichiarazioni con "io""

Assegna agli studenti disaccordi tipici in classe o nel cortile e chiedi loro di risolvere il problema usando solo le "Dichiarazioni con "io"". Questa pratica rafforza fiducia ed empatia, permettendo di sperimentare entrambi i lati di una conversazione.

3

Incoraggia gli studenti a riflettere sui propri sentimenti prima di rispondere

Stimola gli studenti a fare una pausa e identificare le proprie emozioni prima di parlare. La riflessione permette loro di scegliere le parole con cura, riducendo reazioni difensive e fraintendimenti.

4

Rinforza l'uso delle "Dichiarazioni con "io"" con feedback positivo

Premia gli studenti quando usano correttamente le "Dichiarazioni con "io"" nelle discussioni o nel lavoro di gruppo. Il riconoscimento li motiva a continuare a praticare abitudini di comunicazione sana.

Domande frequenti sull'attività di comunicazione sana: utilizzo delle "affermazioni in prima persona..."

Cosa sono le "Dichiarazioni in prima persona" e come migliorano la comunicazione per gli adolescenti?

"Le Dichiarazioni in prima persona" sono frasi che aiutano gli studenti a esprimere i propri sentimenti e bisogni senza incolpare gli altri, come "Penso...", "Mi sento..." e "Voglio...". Usare "Le Dichiarazioni in prima persona" incoraggia una comunicazione sana rendendo le conversazioni meno conflittuali e più focalizzate sui sentimenti e sulle soluzioni personali.

Come posso insegnare agli studenti a usare "Le Dichiarazioni in prima persona" in classe?

Introdurre il concetto di "Le Dichiarazioni in prima persona" attraverso scenari guidati, poi far praticare gli studenti creando esempi propri usando prompt come "Penso", "Mi sento" e "Voglio". Questo aiuta gli studenti a sviluppare autoconsapevolezza e abilità di comunicazione rispettosa.

Perché le "Dichiarazioni in prima persona" sono importanti nelle attività di apprendimento socio-emotivo?

"Le Dichiarazioni in prima persona" permettono agli studenti di esprimere chiaramente emozioni e bisogni, riducendo malintesi e conflitti. Sono uno strumento chiave nell'apprendimento socio-emotivo perché favoriscono empatia, ascolto attivo e la costruzione di relazioni positive tra gli studenti.

Puoi fornire esempi di "Dichiarazioni in prima persona" efficaci per gli studenti delle scuole medie?

Gli esempi includono: "Mi sento frustrato quando i compiti non sono chiari.", "Vorrei più tempo per finire il mio lavoro." e "Penso che le discussioni di gruppo mi aiutino a capire meglio gli argomenti.". Queste dichiarazioni sono chiare e si concentrano sulle esperienze di chi parla.

Qual è la differenza tra "Dichiarazioni in prima persona" e "Dichiarazioni in seconda persona" nella risoluzione dei conflitti?

"Le Dichiarazioni in prima persona" si concentrano sui sentimenti e bisogni del parlante, rendendo la comunicazione meno accusatoria. "Le Dichiarazioni in seconda persona" possono sembrare colpevolizzanti, spesso mettendo l'ascoltatore sulla difensiva. Usare "Le Dichiarazioni in prima persona" conduce a un dialogo più costruttivo e a una risoluzione dei conflitti migliore.




Testimonianze

"Usando il prodotto, erano così entusiasti e hanno imparato così tanto..."
–Bibliotecario K-5 e insegnante di tecnologia didattica
"Sto realizzando una cronologia di Napoleone e chiedo [agli studenti] di stabilire se Napoleone fosse un bravo ragazzo, un cattivo ragazzo o qualcosa nel mezzo".
–Insegnante di storia e istruzione speciale
"Gli studenti possono essere creativi con Storyboard That e ci sono così tanti elementi visivi tra cui scegliere... Lo rende davvero accessibile a tutti gli studenti della classe."
–Insegnante di terza elementare
*(Avvia una prova gratuita di 2 settimane senza bisogno di carta di credito)
https://www.test.storyboardthat.com/it/lesson-plans/relazioni-sane/i-dichiarazioni
© 2025 - Clever Prototypes, LLC - Tutti i diritti riservati.
StoryboardThat è un marchio di Clever Prototypes , LLC e registrato presso l'ufficio brevetti e marchi degli Stati Uniti