Panoramica Delle Attività
Le mappe dei caratteri sono uno strumento utile che gli studenti possono utilizzare durante la lettura, sebbene possano essere utilizzate anche dopo aver completato un libro. In questa attività, gli studenti creeranno una mappa dei personaggi de Il viaggio miracoloso di Edward Tulane , prestando molta attenzione agli attributi fisici e ai tratti sia dei personaggi principali che di quelli minori. Gli studenti possono anche fornire informazioni dettagliate sulle sfide che il personaggio deve affrontare, le sfide che il personaggio impone e l'importanza del personaggio per la trama della storia.
Istruzioni Modello e di Classe
(Queste istruzioni sono completamente personalizzabili. Dopo aver fatto clic su "Copia attività", aggiorna le istruzioni nella scheda Modifica del compito.)
Scadenza:
Obiettivo: creare una mappa dei personaggi per i personaggi principali in Il viaggio miracoloso di Edward Tulane.
Istruzioni per gli studenti:
- Fare clic su "Avvia assegnazione".
- Identifica i personaggi in Il viaggio miracoloso di Edward Tulane e digita i loro nomi nelle diverse caselle del titolo.
- Scegli uno Storyboard That personaggio per rappresentare ciascuno dei personaggi del libro. Nota: assicurati di selezionare i colori e una posa appropriati alla storia e ai tratti del personaggio.
- Compila Textables per "Tratti fisici / caratteriali", "Come cambia questo personaggio nel romanzo?" E "Quali sfide deve affrontare questo personaggio?"
- Risparmia spesso!
Piano Delle Lezioni di Riferimento
Rubrica
(Puoi anche crearne uno tuo su Quick Rubric.)
Competente 33 Points | Emergenti 25 Points | Inizio 17 Points | |
---|---|---|---|
Character Picture & Scene | I personaggi e le scene sono entrambi appropriati per personaggi del libro. | Molti dei personaggi e scene corrispondono personaggi del libro. | Più della metà dei personaggi e le scene non corrispondono i personaggi del libro. |
Precisione di Note | La maggior parte delle informazioni delle note è corretta. | Molte delle note hanno informazioni corrette, ma alcuni sono errati o mancanti. | Meno della metà delle informazioni delle note è corretta e pertinente. |
Sforzo | Il lavoro è completo, accurato, e ordinato. | La maggior parte delle sezioni della mappa dei caratteri sono stati almeno tentata e lavoro è presentabile. | mappa caratteri è incompleto e / o disorganizzato. |
Panoramica Delle Attività
Le mappe dei caratteri sono uno strumento utile che gli studenti possono utilizzare durante la lettura, sebbene possano essere utilizzate anche dopo aver completato un libro. In questa attività, gli studenti creeranno una mappa dei personaggi de Il viaggio miracoloso di Edward Tulane , prestando molta attenzione agli attributi fisici e ai tratti sia dei personaggi principali che di quelli minori. Gli studenti possono anche fornire informazioni dettagliate sulle sfide che il personaggio deve affrontare, le sfide che il personaggio impone e l'importanza del personaggio per la trama della storia.
Istruzioni Modello e di Classe
(Queste istruzioni sono completamente personalizzabili. Dopo aver fatto clic su "Copia attività", aggiorna le istruzioni nella scheda Modifica del compito.)
Scadenza:
Obiettivo: creare una mappa dei personaggi per i personaggi principali in Il viaggio miracoloso di Edward Tulane.
Istruzioni per gli studenti:
- Fare clic su "Avvia assegnazione".
- Identifica i personaggi in Il viaggio miracoloso di Edward Tulane e digita i loro nomi nelle diverse caselle del titolo.
- Scegli uno Storyboard That personaggio per rappresentare ciascuno dei personaggi del libro. Nota: assicurati di selezionare i colori e una posa appropriati alla storia e ai tratti del personaggio.
- Compila Textables per "Tratti fisici / caratteriali", "Come cambia questo personaggio nel romanzo?" E "Quali sfide deve affrontare questo personaggio?"
- Risparmia spesso!
Piano Delle Lezioni di Riferimento
Rubrica
(Puoi anche crearne uno tuo su Quick Rubric.)
Competente 33 Points | Emergenti 25 Points | Inizio 17 Points | |
---|---|---|---|
Character Picture & Scene | I personaggi e le scene sono entrambi appropriati per personaggi del libro. | Molti dei personaggi e scene corrispondono personaggi del libro. | Più della metà dei personaggi e le scene non corrispondono i personaggi del libro. |
Precisione di Note | La maggior parte delle informazioni delle note è corretta. | Molte delle note hanno informazioni corrette, ma alcuni sono errati o mancanti. | Meno della metà delle informazioni delle note è corretta e pertinente. |
Sforzo | Il lavoro è completo, accurato, e ordinato. | La maggior parte delle sezioni della mappa dei caratteri sono stati almeno tentata e lavoro è presentabile. | mappa caratteri è incompleto e / o disorganizzato. |
Come mappare i personaggi in Il miracoloso viaggio di Edward Tulane
Organizza una discussione in classe sulla crescita del personaggio
Coinvolgi gli studenti in una conversazione vivace su come cambiano i personaggi nella storia. Incoraggiali a usare prove dai loro mappe dei personaggi per sostenere le loro idee.
Prepara domande aperte per un pensiero più profondo
Fai domande come, "Perché pensi che Edward sia cambiato?" o "Come ti saresti sentito nella situazione di questo personaggio?" per favorire il pensiero critico e l'empatia.
Collega i cambiamenti del personaggio alla vita degli studenti
Guida gli studenti a relazionare la crescita del personaggio alle proprie esperienze. Invitali a condividere momenti in cui hanno affrontato sfide o modificato i loro sentimenti su qualcosa, proprio come i personaggi.
Usa supporti visivi per favorire la comprensione
Mostra mappe dei personaggi sulla lavagna o usa strumenti digitali affinché tutti possano vedere e contribuire. Questo aiuta gli apprendenti visivi e incoraggia la partecipazione di tutti gli studenti.
Wrap Up with a Reflective Writing Prompt
Ask students to write a short reflection about what they learned from a character’s journey. This reinforces comprehension and gives quieter students a voice.
Domande frequenti sulla mappatura dei personaggi in The Miraculous Journey of Edward Tulane
What is a character map in The Miraculous Journey of Edward Tulane?
A character map in The Miraculous Journey of Edward Tulane is a visual organizer that helps students track each character’s physical traits, personality, challenges, and growth throughout the story, making it easier to understand their importance and development.
How can students create a character map for The Miraculous Journey of Edward Tulane?
Students can create a character map by identifying the main and minor characters, selecting images or icons to represent them, and filling in details about their traits, changes over time, and the challenges they face using tools like Storyboard That or graphic organizers.
Why is mapping characters important when teaching The Miraculous Journey of Edward Tulane?
Mapping characters helps students analyze relationships, track character development, and deepen comprehension by making connections between character traits, actions, and the overall plot.
What are some key character traits to include in a character map for Edward Tulane?
Key traits to include for Edward Tulane are his physical appearance, emotions, behaviors, changes in attitude, and how he responds to various challenges throughout the novel.
What is the best way to help students analyze character change in The Miraculous Journey of Edward Tulane?
The best way is to encourage students to use text evidence while completing the character map, noting how Edward and other characters evolve from the beginning to the end of the story based on their experiences.
Più Storyboard That Attività
Il Viaggio Miracoloso di Edward Tulane
Testimonianze

"Usando il prodotto, erano così entusiasti e hanno imparato così tanto..."–Bibliotecario K-5 e insegnante di tecnologia didattica

"Sto realizzando una cronologia di Napoleone e chiedo [agli studenti] di stabilire se Napoleone fosse un bravo ragazzo, un cattivo ragazzo o qualcosa nel mezzo".–Insegnante di storia e istruzione speciale

"Gli studenti possono essere creativi con Storyboard That e ci sono così tanti elementi visivi tra cui scegliere... Lo rende davvero accessibile a tutti gli studenti della classe."–Insegnante di terza elementare
© 2025 - Clever Prototypes, LLC - Tutti i diritti riservati.
StoryboardThat è un marchio di Clever Prototypes , LLC e registrato presso l'ufficio brevetti e marchi degli Stati Uniti