Panoramica Delle Attività
Edward ha incontrato molte persone e ha avuto molte esperienze durante il suo viaggio. Per questa attività, gli studenti sceglieranno quale parte del viaggio di Edward era la loro preferita o sceglieranno la loro scena preferita . Fare in modo che gli studenti scelgano una scena preferita dal libro consente loro di esprimere quali parti della storia hanno risuonato con loro a livello personale. In questo modo, gli studenti creano una connessione tra testo e sé che dimostra la loro comprensione dei personaggi e del loro sviluppo o dei temi del romanzo. Gli studenti possono condividere i loro storyboard in seguito e avere una breve discussione su ciò che la scena significa per loro e perché l'hanno scelta.
Istruzioni Modello e di Classe
(Queste istruzioni sono completamente personalizzabili. Dopo aver fatto clic su "Copia attività", aggiorna le istruzioni nella scheda Modifica del compito.)
Scadenza:
Obiettivo: creare uno storyboard che identifichi la tua scena preferita in Il viaggio miracoloso di Edward Tulane. . Illustra la scena e scrivi perché l'hai scelta.
Istruzioni per gli studenti:
- Fare clic su "Avvia assegnazione".
- Scegli una scena preferita da Il viaggio miracoloso di Edward Tulane .
- Crea un'immagine che rappresenti questa scena utilizzando scene, personaggi e oggetti appropriati.
- Nella casella della descrizione, scrivi cosa succede durante questa parte del libro e perché hai scelto questa parte.
- Salva e invia il tuo storyboard.
Piano Delle Lezioni di Riferimento
Rubrica
(Puoi anche crearne uno tuo su Quick Rubric.)
Esperto 7 Points | Emergente 4 Points | Inizio 1 Points | |
---|---|---|---|
Spiegazione | La spiegazione della scena e del motivo per cui è stata scelta è chiara e almeno due frasi. | La spiegazione della scena e del motivo per cui è stata scelta può essere compresa ma è alquanto poco chiara. | La spiegazione della scena e del motivo per cui è stata scelta non è chiara e non è di almeno due frasi. |
Illustrazioni | L'illustrazione rappresenta la scena o la spiegazione utilizzando scene, personaggi e oggetti appropriati. | L'illustrazione si riferisce alla scena o alla spiegazione, ma è difficile da capire. | L'illustrazione non si riferisce chiaramente alla scena o alla spiegazione. |
Prove di Sforzo | Il lavoro è ben scritto e attentamente pensato. | Il lavoro mostra alcune prove di sforzo. | Il lavoro mostra poche prove di qualsiasi sforzo. |
Panoramica Delle Attività
Edward ha incontrato molte persone e ha avuto molte esperienze durante il suo viaggio. Per questa attività, gli studenti sceglieranno quale parte del viaggio di Edward era la loro preferita o sceglieranno la loro scena preferita . Fare in modo che gli studenti scelgano una scena preferita dal libro consente loro di esprimere quali parti della storia hanno risuonato con loro a livello personale. In questo modo, gli studenti creano una connessione tra testo e sé che dimostra la loro comprensione dei personaggi e del loro sviluppo o dei temi del romanzo. Gli studenti possono condividere i loro storyboard in seguito e avere una breve discussione su ciò che la scena significa per loro e perché l'hanno scelta.
Istruzioni Modello e di Classe
(Queste istruzioni sono completamente personalizzabili. Dopo aver fatto clic su "Copia attività", aggiorna le istruzioni nella scheda Modifica del compito.)
Scadenza:
Obiettivo: creare uno storyboard che identifichi la tua scena preferita in Il viaggio miracoloso di Edward Tulane. . Illustra la scena e scrivi perché l'hai scelta.
Istruzioni per gli studenti:
- Fare clic su "Avvia assegnazione".
- Scegli una scena preferita da Il viaggio miracoloso di Edward Tulane .
- Crea un'immagine che rappresenti questa scena utilizzando scene, personaggi e oggetti appropriati.
- Nella casella della descrizione, scrivi cosa succede durante questa parte del libro e perché hai scelto questa parte.
- Salva e invia il tuo storyboard.
Piano Delle Lezioni di Riferimento
Rubrica
(Puoi anche crearne uno tuo su Quick Rubric.)
Esperto 7 Points | Emergente 4 Points | Inizio 1 Points | |
---|---|---|---|
Spiegazione | La spiegazione della scena e del motivo per cui è stata scelta è chiara e almeno due frasi. | La spiegazione della scena e del motivo per cui è stata scelta può essere compresa ma è alquanto poco chiara. | La spiegazione della scena e del motivo per cui è stata scelta non è chiara e non è di almeno due frasi. |
Illustrazioni | L'illustrazione rappresenta la scena o la spiegazione utilizzando scene, personaggi e oggetti appropriati. | L'illustrazione si riferisce alla scena o alla spiegazione, ma è difficile da capire. | L'illustrazione non si riferisce chiaramente alla scena o alla spiegazione. |
Prove di Sforzo | Il lavoro è ben scritto e attentamente pensato. | Il lavoro mostra alcune prove di sforzo. | Il lavoro mostra poche prove di qualsiasi sforzo. |
Suggerimenti sulla scena preferita di Il viaggio miracoloso di Edward Tulane
Guide students to use evidence from the text when explaining their favorite scene
Encourage students to reference specific quotes or details from The Miraculous Journey of Edward Tulane when describing why they chose their scene. This helps students practice using text evidence to support their thinking and deepens comprehension.
Model how to find meaningful quotes that support student choices
Demonstrate how to locate key phrases or sentences in the book that connect to the chosen scene. Show students how to jot down these quotes and explain why they are important, reinforcing close reading skills.
Have students annotate scenes as they read
Ask students to highlight or write notes about scenes that stand out to them as they read. Annotation encourages active engagement and makes it easier for students to recall and select their favorite scenes later.
Facilitate peer sharing of storyboard selections and evidence
Organize a quick classroom discussion where students share their storyboard choices and the text evidence they used. This promotes collaborative learning and helps students see how others interpret the story.
Domande frequenti sulla scena preferita di Il miracoloso viaggio di Edward Tulane
What is a good activity for teaching The Miraculous Journey of Edward Tulane?
A great activity is having students choose their favorite scene from The Miraculous Journey of Edward Tulane, illustrate it, and explain why it resonates with them. This encourages text-to-self connections and deepens understanding of the story's themes and characters.
How do I help students connect personally with Edward Tulane’s story?
Ask students to select a scene from the book that was their favorite and illustrate it. Then, have them write about why they chose it, helping them make personal connections to the characters and events.
What are some creative ways to discuss favorite scenes in a novel with students?
Let students create a storyboard of their favorite scene, present it to the class, and discuss what the scene means to them. This builds critical thinking and discussion skills.
Why is it important for students to choose a favorite scene in literature?
Choosing a favorite scene helps students relate personally to the story, strengthens comprehension, and allows them to express their perspectives and empathy for characters.
What should students include in their description when illustrating a scene from Edward Tulane?
Students should describe what happens in the chosen scene and explain why it stood out to them, reflecting on its significance and their connection to the story.
Più Storyboard That Attività
Il Viaggio Miracoloso di Edward Tulane
Testimonianze

"Usando il prodotto, erano così entusiasti e hanno imparato così tanto..."–Bibliotecario K-5 e insegnante di tecnologia didattica

"Sto realizzando una cronologia di Napoleone e chiedo [agli studenti] di stabilire se Napoleone fosse un bravo ragazzo, un cattivo ragazzo o qualcosa nel mezzo".–Insegnante di storia e istruzione speciale

"Gli studenti possono essere creativi con Storyboard That e ci sono così tanti elementi visivi tra cui scegliere... Lo rende davvero accessibile a tutti gli studenti della classe."–Insegnante di terza elementare
© 2025 - Clever Prototypes, LLC - Tutti i diritti riservati.
StoryboardThat è un marchio di Clever Prototypes , LLC e registrato presso l'ufficio brevetti e marchi degli Stati Uniti