Ricerca
https://www.test.storyboardthat.com/it/lesson-plans/spettro-elettromagnetico/proprietà
Panoramica Delle Attività
Modello e Istruzioni per la Classe
Rubrica
Panoramica Delle Attività Accordion Arrow

Panoramica Delle Attività


Un modo divertente e facile da ricordare l'ordine dei diversi tipi di radiazioni è quello di utilizzare questo mnemonico: “R ed m onkeys i n v u ans se x-ray g lasses”. È anche divertente quando i tuoi studenti escono con i loro! In questa attività, gli studenti creeranno un diagramma di spettro EM . Dovrebbero includere gli usi e i pericoli di ciascun tipo di radiazione e possono creare il proprio mnemonico. Gli studenti possono utilizzare il grafico che hanno creato come revisione e questa attività può essere completata all'inizio o alla fine di un'unità.


Questa attività può essere facilmente differenziata e modificata per i tuoi studenti rimuovendo le righe e cancellando o aggiungendo informazioni. Taglia la tabella di esempio e chiedi ai tuoi studenti di metterli insieme come in un puzzle. In alternativa, chiedi a uno studente o un piccolo gruppo di completare una colonna ciascuno, quindi combina le colonne per creare uno spettro completo. Puoi anche scegliere di far scrivere agli studenti la lunghezza d'onda e gli intervalli di frequenza nel grafico, anche se questo può essere difficile perché spesso le diverse parti di radiazione si sovrappongono e gli studenti potrebbero scoprire che i numeri trovati per gli intervalli variano da sito Web a sito Web.


Modello e Istruzioni per la Classe Accordion Arrow

Istruzioni Modello e di Classe

(Queste istruzioni sono completamente personalizzabili. Dopo aver fatto clic su "Copia attività", aggiorna le istruzioni nella scheda Modifica del compito.)



Istruzioni per gli studenti

Crea un grafico che illustri lo spettro elettromagnetico e le sue proprietà.

  1. Fai clic su "Avvia assegnazione".
  2. Scrivi i nomi dei tipi di radiazione come titoli delle colonne.
  3. Scrivi la gamma di frequenza e lunghezza d'onda in ciascuna categoria.
  4. Scrivi alcuni usi di ciascun tipo di radiazione nella riga degli usi e aggiungi alcune immagini per illustrare le tue idee.
  5. Elencare alcuni pericoli per l'uomo di ogni radiazione e nella riga dei pericoli. Aggiungi alcune immagini per illustrare le tue idee.
  6. Aggiungi eventuali informazioni extra che ritieni importanti.
  7. Salva e invia il tuo storyboard.

Piano Delle Lezioni di Riferimento


Rubrica Accordion Arrow

Rubrica

(Puoi anche crearne uno tuo su Quick Rubric.)


EM Spectrum
Collate your ideas about the EM spectrum properties, uses and dangers using a T chart graphic organizer.
Proficient
17 Points
Emerging
9 Points
Beginning
0 Points
EM spectrum categories
All of the parts of the EM spectrum are put in the correct order and spelled correctly.
Most of the parts of the EM spectrum are in the correct order.
Some of the parts of the EM spectrum are in the correct order.
Properties
The wavelength and frequency ranges are listed correctly for every part of the EM spectrum including units.
The wavelength and frequency ranges are listed for most parts of the EM spectrum including units.
The wavelength and frequency ranges are listed for some parts of the EM spectrum including units.
Uses
There are a range of uses listed for each part of the EM spectrum.
There are some uses listed for nearly every part of the EM spectrum but there are a few parts missing.
There are some uses listed for some parts of the EM spectrum. There are many parts with no uses listed.
Dangers
There are a range of dangers listed for each part of the EM spectrum.
There are some dangers listed for nearly every part of the EM spectrum but there are a few parts missing.
There are some dangers listed for some parts of the EM spectrum. There are many parts with no dangers listed.
Vizualizations
The visualizations clearly represent examples of uses and dangers for each part of the EM spectrum.
There are visualizations for the dangers and uses of each part of the EM spectrum but they are not clear and sometimes muddled.
There aren't visualizations for the dangers and uses of each part of the EM spectrum.
Evidence of Effort
Work is well written and carefully thought out.
Work shows some evidence of effort.
Work shows little evidence of any effort.


Panoramica Delle Attività


Un modo divertente e facile da ricordare l'ordine dei diversi tipi di radiazioni è quello di utilizzare questo mnemonico: “R ed m onkeys i n v u ans se x-ray g lasses”. È anche divertente quando i tuoi studenti escono con i loro! In questa attività, gli studenti creeranno un diagramma di spettro EM . Dovrebbero includere gli usi e i pericoli di ciascun tipo di radiazione e possono creare il proprio mnemonico. Gli studenti possono utilizzare il grafico che hanno creato come revisione e questa attività può essere completata all'inizio o alla fine di un'unità.


Questa attività può essere facilmente differenziata e modificata per i tuoi studenti rimuovendo le righe e cancellando o aggiungendo informazioni. Taglia la tabella di esempio e chiedi ai tuoi studenti di metterli insieme come in un puzzle. In alternativa, chiedi a uno studente o un piccolo gruppo di completare una colonna ciascuno, quindi combina le colonne per creare uno spettro completo. Puoi anche scegliere di far scrivere agli studenti la lunghezza d'onda e gli intervalli di frequenza nel grafico, anche se questo può essere difficile perché spesso le diverse parti di radiazione si sovrappongono e gli studenti potrebbero scoprire che i numeri trovati per gli intervalli variano da sito Web a sito Web.


Istruzioni Modello e di Classe

(Queste istruzioni sono completamente personalizzabili. Dopo aver fatto clic su "Copia attività", aggiorna le istruzioni nella scheda Modifica del compito.)



Istruzioni per gli studenti

Crea un grafico che illustri lo spettro elettromagnetico e le sue proprietà.

  1. Fai clic su "Avvia assegnazione".
  2. Scrivi i nomi dei tipi di radiazione come titoli delle colonne.
  3. Scrivi la gamma di frequenza e lunghezza d'onda in ciascuna categoria.
  4. Scrivi alcuni usi di ciascun tipo di radiazione nella riga degli usi e aggiungi alcune immagini per illustrare le tue idee.
  5. Elencare alcuni pericoli per l'uomo di ogni radiazione e nella riga dei pericoli. Aggiungi alcune immagini per illustrare le tue idee.
  6. Aggiungi eventuali informazioni extra che ritieni importanti.
  7. Salva e invia il tuo storyboard.

Piano Delle Lezioni di Riferimento


Rubrica

(Puoi anche crearne uno tuo su Quick Rubric.)


EM Spectrum
Collate your ideas about the EM spectrum properties, uses and dangers using a T chart graphic organizer.
Proficient
17 Points
Emerging
9 Points
Beginning
0 Points
EM spectrum categories
All of the parts of the EM spectrum are put in the correct order and spelled correctly.
Most of the parts of the EM spectrum are in the correct order.
Some of the parts of the EM spectrum are in the correct order.
Properties
The wavelength and frequency ranges are listed correctly for every part of the EM spectrum including units.
The wavelength and frequency ranges are listed for most parts of the EM spectrum including units.
The wavelength and frequency ranges are listed for some parts of the EM spectrum including units.
Uses
There are a range of uses listed for each part of the EM spectrum.
There are some uses listed for nearly every part of the EM spectrum but there are a few parts missing.
There are some uses listed for some parts of the EM spectrum. There are many parts with no uses listed.
Dangers
There are a range of dangers listed for each part of the EM spectrum.
There are some dangers listed for nearly every part of the EM spectrum but there are a few parts missing.
There are some dangers listed for some parts of the EM spectrum. There are many parts with no dangers listed.
Vizualizations
The visualizations clearly represent examples of uses and dangers for each part of the EM spectrum.
There are visualizations for the dangers and uses of each part of the EM spectrum but they are not clear and sometimes muddled.
There aren't visualizations for the dangers and uses of each part of the EM spectrum.
Evidence of Effort
Work is well written and carefully thought out.
Work shows some evidence of effort.
Work shows little evidence of any effort.


Informazioni sulle proprietà, gli usi e i pericoli dello spettro EM

1

Come integrare storie di notizie del mondo reale per suscitare l’interesse degli studenti?

Collega lo spettro elettromagnetico agli eventi attuali condividendo articoli di notizie o video su scoperte o tecnologie recenti che utilizzano onde EM. Questo rende l’argomento più relatable e aiuta gli studenti a vedere il suo impatto nella vita reale.

2

Come raccogliere e selezionare in anticipo articoli appropriati per l’età?

Raccogli brevi pezzi di notizie accessibili su argomenti come telecamere a infrarossi, Wi-Fi, radiografie mediche o sicurezza ultravioletta. Pre-selezionare garantisce che il contenuto si adatti al livello di lettura e agli obiettivi del curriculum dei tuoi studenti.

3

Come assegnare storie di notizie a piccoli gruppi per discussione?

Dividi gli studenti in gruppi e assegna a ciascuno una storia diversa su un’applicazione o scoperta dello spettro EM. La lettura collaborativa aumenta l’engagement e aiuta gli studenti a stabilire connessioni tra scienza e vita quotidiana.

4

Come guidare gli studenti a identificare il tipo di radiazione EM nella loro storia?

Chiedi a ogni gruppo di determinare quale parte dello spettro EM è presente nel loro articolo e di riassumerne le proprietà, gli usi e i pericoli. Questo passo approfondisce la comprensione e rinforza i concetti del grafico.

5

Come condividere i risultati dei gruppi e aggiungere nuovi esempi al grafico della classe?

Lascia che ogni gruppo presenti la propria storia e aggiunga un’applicazione o un pericolo del mondo reale alla sezione corrispondente del grafico dello spettro EM. Questo processo collaborativo arricchisce la risorsa della classe e incoraggia l’apprendimento tra pari.

Domande frequenti sulle proprietà, gli usi e i pericoli dello spettro EM

Che cos'è lo spettro elettromagnetico e perché è importante che gli studenti lo imparino?

Lo spettro elettromagnetico è l'intervallo di tutti i tipi di radiazioni elettromagnetiche, dalle onde radio ai raggi gamma. Comprenderlo aiuta gli studenti a vedere come le diverse forme di luce vengono usate nella vita quotidiana, nella tecnologia e nella scienza, rendendolo un concetto chiave nelle scienze per le classi 6–12.

Come posso insegnare gli usi e i pericoli di ciascun tipo di radiazione EM con una tabella semplice?

Per insegnare usi e pericoli, chiedi agli studenti di creare una tabella con colonne per ogni tipo di radiazione EM. Sotto ogni colonna, elenca frequenza/lunghezza d'onda, usi pratici (come microonde per cucinare) e pericoli (come UV che causano scottature). Gli elementi visivi e le mnemotecniche rendono la lezione più memorabile e coinvolgente.

Quali sono alcune mnemotecniche divertenti che gli studenti possono creare per ricordare l'ordine dello spettro EM?

Incoraggia gli studenti a inventare mnemotecniche creative, come "Ragni Mangiatori In Vapore Usano Occhiali a Raggi X," per ricordare l'ordine: Radio, Microonde, Infrarosso, Visibile, Ultravioletto, Raggi X, Raggi gamma. Permetti agli studenti di crearne di proprie per migliorare ritenzione e partecipazione.

Qual è un modo semplice per differenziare l'attività del diagramma dello spettro EM per diversi livelli di studenti?

Differenzia modificando la complessità del diagramma: rimuovi o aggiungi righe, semplifica le informazioni o assegna colonne a singoli o gruppi. Per studenti in difficoltà, concentrati su meno tipi di radiazioni; per studenti avanzati, includi lunghezza d'onda e intervalli di frequenza o estensioni basate sulla ricerca.

Come si può utilizzare efficacemente il lavoro di gruppo in una lezione sullo spettro elettromagnetico?

Usa il lavoro di gruppo assegnando a ogni studente o gruppo un tipo di radiazione specifico da ricercare e compilare nel diagramma di classe. Poi combina il lavoro di tutti per creare uno spettro completo. Questo approccio favorisce la collaborazione e una comprensione più profonda degli usi e dei rischi dello spettro EM.




Attribuzioni Immagine
  • 100_9997 • AlishaV • Licenza Attribution (http://creativecommons.org/licenses/by/2.0/)
  • Burnt • erix! • Licenza Attribution (http://creativecommons.org/licenses/by/2.0/)
  • CAT scanner • Muffet • Licenza Attribution (http://creativecommons.org/licenses/by/2.0/)
  • Heat • oatsy40 • Licenza Attribution (http://creativecommons.org/licenses/by/2.0/)
  • iPhone • goto_ • Licenza Attribution (http://creativecommons.org/licenses/by/2.0/)
  • Love tan? • TimOve • Licenza Attribution (http://creativecommons.org/licenses/by/2.0/)
  • microscope • Key Foster • Licenza Attribution (http://creativecommons.org/licenses/by/2.0/)
  • My burned hand with cadaver skin bandage • cbede • Licenza Attribution (http://creativecommons.org/licenses/by/2.0/)
  • padded cell • Project-128 • Licenza Attribution (http://creativecommons.org/licenses/by/2.0/)
  • Remote Control • steakpinball • Licenza Attribution (http://creativecommons.org/licenses/by/2.0/)
  • sunburn • Dale Prince • Licenza Attribution (http://creativecommons.org/licenses/by/2.0/)
  • sunburn — April 23 • theogeo • Licenza Attribution (http://creativecommons.org/licenses/by/2.0/)
  • Téléscope • Goulven Champenois • Licenza Attribution (http://creativecommons.org/licenses/by/2.0/)
  • Thermometer • jetsandzeppelins • Licenza Attribution (http://creativecommons.org/licenses/by/2.0/)
  • Tightened 100 dollar roll. • Jenifer Corrêa • Licenza Attribution (http://creativecommons.org/licenses/by/2.0/)
  • Varian radiation therapy machine • IndyDina with Mr. Wonderful • Licenza Attribution (http://creativecommons.org/licenses/by/2.0/)
  • Ya, that's all mine. But we made it through security! • AFresh1 • Licenza Attribution (http://creativecommons.org/licenses/by/2.0/)
  • Yashica Electro 35 GSN • CapCase • Licenza Attribution (http://creativecommons.org/licenses/by/2.0/)

Testimonianze

"Usando il prodotto, erano così entusiasti e hanno imparato così tanto..."
–Bibliotecario K-5 e insegnante di tecnologia didattica
"Sto realizzando una cronologia di Napoleone e chiedo [agli studenti] di stabilire se Napoleone fosse un bravo ragazzo, un cattivo ragazzo o qualcosa nel mezzo".
–Insegnante di storia e istruzione speciale
"Gli studenti possono essere creativi con Storyboard That e ci sono così tanti elementi visivi tra cui scegliere... Lo rende davvero accessibile a tutti gli studenti della classe."
–Insegnante di terza elementare
*(Avvia una prova gratuita di 2 settimane senza bisogno di carta di credito)
https://www.test.storyboardthat.com/it/lesson-plans/spettro-elettromagnetico/proprietà
© 2025 - Clever Prototypes, LLC - Tutti i diritti riservati.
StoryboardThat è un marchio di Clever Prototypes , LLC e registrato presso l'ufficio brevetti e marchi degli Stati Uniti