Attività degli studenti per La Storia di Rubino Ponti
Domande essenziali per la storia di Ruby Bridges
- In che modo le azioni di Ruby Bridges e della sua famiglia hanno plasmato la storia degli Stati Uniti?
- Cosa puoi fare per rendere il mondo un posto migliore?
Riassunto della storia di Ruby Bridges
La famiglia di Ruby Bridges si trasferì dal Mississippi a New Orleans nel 1957 durante il movimento per i diritti civili. La sua famiglia era molto povera e sua madre e suo padre lavoravano molte ore per provvedere alla loro famiglia. La famiglia era molto religiosa e andava in chiesa ogni domenica. A New Orleans, bambini neri e bambini bianchi frequentavano scuole separate. Questo non era giusto e contro la legge della nazione. Nel 1960, un giudice ordinò a Ruby e ad alcune altre ragazze nere di frequentare le scuole elementari bianche. Ruby ha dovuto frequentare la scuola elementare William Frantz, da sola. Grandi folle di persone arrabbiate si sono radunate intorno alla scuola elementare Frantz il primo giorno di Ruby. Le urlavano dei nomi, tenevano dei cartelli e alcuni volevano persino farle del male. È stata introdotta dai commissari federali tra la folla e nella scuola.
La routine di camminare tra la folla per arrivare a scuola è durata per mesi. Eppure, Ruby non si è mai scoraggiata. Anche se era l'unica studentessa nella stanza, poiché le famiglie bianche non volevano mandare i propri figli a scuola con studenti neri, la determinazione di Ruby ad imparare non vacillava mai. Entrò ogni giorno nella scuola elementare Franz e nelle aule vuote, pronta a imparare dalla sua insegnante, la signora Henry. Ruby pregava ogni giorno affinché i manifestanti arrabbiati cambiassero le loro opinioni. Un giorno ha dimenticato di pregare prima di raggiungere la folla inferocita, così si è fermata proprio di fronte a loro e ha detto una preghiera.
Alla fine i bambini bianchi hanno iniziato a unirsi a Ruby a scuola e la folla inferocita è scomparsa. Bambini di tutte le razze iniziarono a frequentare le scuole di New Orleans, insieme.
Come leggere la storia di Ruby Bridges di Robert Coles
Crea una discussione in classe sul coraggio e sull'empatia usando la storia di Ruby Bridges
Incoraggia gli studenti a condividere cosa significano per loro il coraggio e l'empatia. Collega questi concetti alle esperienze di Ruby chiedendo loro come ha mostrato coraggio e gentilezza, e come potrebbero fare lo stesso. Facilita un dialogo aperto per aiutare gli studenti a relazionarsi personalmente.
Presenta Ruby Bridges con un breve video o una lettura ad alta voce
Usa un breve clip video o leggi estratti da La storia di Ruby Bridges per stimolare l'interesse e fornire contesto. Elementi visivi e narrazione aiutano gli studenti a connettersi emotivamente e prepararsi a una discussione più profonda.
Chiedi agli studenti di riflettere su momenti in cui hanno mostrato coraggio o empatia
Invita gli studenti a scrivere o condividere storie su un momento in cui hanno agito con coraggio o gentilezza. Collegare la storia di Ruby alle loro vite favorisce comprensione e crescita personale.
Guidali nella creazione di poster che celebrano il coraggio e l'empatia
Chiedi agli studenti di progettare poster che mostrino esempi di coraggio e empatia tratti dalla storia di Ruby Bridges o dalle loro esperienze. Mostra le loro opere in classe per rafforzare valori positivi.
Concludi con una riflessione di gruppo su come fare la differenza
Conduci una discussione finale in cui gli studenti condividano un modo in cui possono migliorare la scuola o la comunità mostrando coraggio o empatia. Incoraggia idee concrete per ispirare un cambiamento reale.
Domande frequenti su The Story of Ruby Bridges di Robert Coles
Di cosa parla "La storia di Ruby Bridges"?
"La storia di Ruby Bridges" racconta la vera storia di Ruby Bridges, una delle prime bambine afroamericane a frequentare una scuola elementare tutta bianca a New Orleans dopo la desegregazione. Il libro mette in evidenza il suo coraggio e le sfide che ha affrontato durante il Movimento per i diritti civili.
Come posso insegnare "La storia di Ruby Bridges" ai miei studenti della scuola elementare?
Per insegnare "La storia di Ruby Bridges", utilizza letture ad alta voce, discussioni sul coraggio e l'uguaglianza, e attività interattive come giochi di ruolo e creazione di linee temporali. Concentrati su l'empatia e il contesto storico per aiutare gli studenti a relazionarsi con le esperienze di Ruby.
Quali attività didattiche funzionano bene con "La storia di Ruby Bridges"?
Attività efficaci includono la sequenza della storia, analisi dei personaggi, disegni o scrittura sul coraggio, e l'esplorazione dell'impatto delle azioni di Ruby sulla storia. Le discussioni di gruppo e i diari di riflessione sono anche molto coinvolgenti per gli studenti.
Perché Ruby Bridges è importante nella storia degli USA?
Ruby Bridges simboleggia la lotta per l'uguaglianza razziale e il coraggio dei giovani di fronte alle avversità. Le sue azioni hanno contribuito a facilitare la desegregazione nelle scuole e hanno ispirato le future generazioni a lottare per la giustizia.
Quali sono alcune domande fondamentali da porre durante la lettura di "La storia di Ruby Bridges"?
Domande chiave includono: Come hanno influenzato Ruby Bridges e la sua famiglia la storia? e Cosa puoi fare per rendere il mondo un posto migliore? Queste domande incoraggiano il pensiero critico e la riflessione personale tra gli studenti.
© 2025 - Clever Prototypes, LLC - Tutti i diritti riservati.
StoryboardThat è un marchio di Clever Prototypes , LLC e registrato presso l'ufficio brevetti e marchi degli Stati Uniti