Ricerca
https://www.test.storyboardthat.com/it/lesson-plans/diario-di-un-bambino-wimpy-da-jeff-kinney/temi
Panoramica Delle Attività
Modello e Istruzioni per la Classe
Rubrica
Panoramica Delle Attività Accordion Arrow

Panoramica Delle Attività


Temi, simboli e motivi vengono in vita quando si utilizza uno storyboard. Il tema offre una morale alla storia ed è l'idea centrale dietro il testo. Analizzando i temi, gli studenti possono approfondire il significato del testo e applicare la morale alla propria vita. In questa attività, gli studenti identificano un tema del Diario di un Wimpy Kid e lo sostengono con prove provenienti dal testo.


Tema di esempio e supporto dal testo

Appartenente

  • "Ho cercato di essere molto più attenta alla mia immagine fin da quando sono arrivata alla scuola media. Ma avendo Rowley in giro non sta sicuramente aiutando ".

  • "... ho capito che l'eletto Tesoriere potrebbe cambiare totalmente la mia situazione a scuola".

  • "Ecco quello che penso: questo anno scolastico è stato un tipo di busto, ma se posso votare come Classe preferita, andrò su una nota alta".

Altri temi sono il coraggio, la fedeltà, l'amicizia e la famiglia.



Modello e Istruzioni per la Classe Accordion Arrow

Istruzioni Modello e di Classe

(Queste istruzioni sono completamente personalizzabili. Dopo aver fatto clic su "Copia attività", aggiorna le istruzioni nella scheda Modifica del compito.)



Istruzioni per studenti

Crea uno storyboard che identifica temi ricorrenti nel Diario di un Wimpy Kid . Illustrare le istanze di ciascun tema e scrivere una breve descrizione sotto ogni cella.


  1. Fai clic su "Usa questo modello" dall'assegnazione.
  2. Identificare il tema (i) dal Diario di un Wimpy Kid che desideri includere e sostituire il testo "Tema 1".
  3. Crea un'immagine per esempi che rappresenta questo tema.
  4. Scrivi una descrizione di ciascuno degli esempi.
  5. Salva e invia il tuo storyboard.

Piano Delle Lezioni di Riferimento


Rubrica Accordion Arrow

Rubrica

(Puoi anche crearne uno tuo su Quick Rubric.)


Temi
Creare uno storyboard che identifica i temi nella storia. Illustrare esempi di ogni tema e scrivere una breve descrizione sotto ogni cella.
Competente Emergenti Inizio
Identificare Theme (s)
Tutti i temi siano correttamente identificati e descritti.
Alcuni temi sono correttamente identificati.
Non temi sono correttamente identificati.
Esempi di Theme (s)
Tutti gli esempi supportano il tema identificato (s).
La maggior parte degli esempi si adattano al tema identificato (s).
La maggior parte degli esempi non si adattano al tema (s).
Illustrare Tema
Immagini mostrano chiaramente connessione con il motivo (s).
Alcune immagini aiutano a mostrare il tema.
Le immagini non aiutano nella comprensione del tema.


Panoramica Delle Attività


Temi, simboli e motivi vengono in vita quando si utilizza uno storyboard. Il tema offre una morale alla storia ed è l'idea centrale dietro il testo. Analizzando i temi, gli studenti possono approfondire il significato del testo e applicare la morale alla propria vita. In questa attività, gli studenti identificano un tema del Diario di un Wimpy Kid e lo sostengono con prove provenienti dal testo.


Tema di esempio e supporto dal testo

Appartenente

  • "Ho cercato di essere molto più attenta alla mia immagine fin da quando sono arrivata alla scuola media. Ma avendo Rowley in giro non sta sicuramente aiutando ".

  • "... ho capito che l'eletto Tesoriere potrebbe cambiare totalmente la mia situazione a scuola".

  • "Ecco quello che penso: questo anno scolastico è stato un tipo di busto, ma se posso votare come Classe preferita, andrò su una nota alta".

Altri temi sono il coraggio, la fedeltà, l'amicizia e la famiglia.



Istruzioni Modello e di Classe

(Queste istruzioni sono completamente personalizzabili. Dopo aver fatto clic su "Copia attività", aggiorna le istruzioni nella scheda Modifica del compito.)



Istruzioni per studenti

Crea uno storyboard che identifica temi ricorrenti nel Diario di un Wimpy Kid . Illustrare le istanze di ciascun tema e scrivere una breve descrizione sotto ogni cella.


  1. Fai clic su "Usa questo modello" dall'assegnazione.
  2. Identificare il tema (i) dal Diario di un Wimpy Kid che desideri includere e sostituire il testo "Tema 1".
  3. Crea un'immagine per esempi che rappresenta questo tema.
  4. Scrivi una descrizione di ciascuno degli esempi.
  5. Salva e invia il tuo storyboard.

Piano Delle Lezioni di Riferimento


Rubrica

(Puoi anche crearne uno tuo su Quick Rubric.)


Temi
Creare uno storyboard che identifica i temi nella storia. Illustrare esempi di ogni tema e scrivere una breve descrizione sotto ogni cella.
Competente Emergenti Inizio
Identificare Theme (s)
Tutti i temi siano correttamente identificati e descritti.
Alcuni temi sono correttamente identificati.
Non temi sono correttamente identificati.
Esempi di Theme (s)
Tutti gli esempi supportano il tema identificato (s).
La maggior parte degli esempi si adattano al tema identificato (s).
La maggior parte degli esempi non si adattano al tema (s).
Illustrare Tema
Immagini mostrano chiaramente connessione con il motivo (s).
Alcune immagini aiutano a mostrare il tema.
Le immagini non aiutano nella comprensione del tema.


Come affrontare i temi del Diario di una schiappa

1

Plan a Theme Discussion Circle

Choose a central theme from Diary of a Wimpy Kid that your class will focus on for discussion. Invite students to sit in a circle and share examples from the book that relate to this theme. This encourages active listening and helps everyone see multiple perspectives on the same idea.

2

Guide students to support ideas with text evidence

Ask students to cite specific quotes or scenes from the book when discussing themes. This builds critical reading skills and helps students learn to back up their opinions with proof from the text.

3

Encourage personal connections to the theme

Prompt students to share real-life experiences or feelings that relate to the book's theme. This makes the discussion more meaningful and shows how literature connects to their own lives.

4

Use sentence starters for inclusive participation

Provide easy prompts like "I noticed..." or "This reminds me of..." to help all students join in. Sentence starters lower the barrier for participation, especially for shy or emerging readers.

5

Wrap up with a reflective exit ticket

Give each student a quick task to write or draw one thing they learned or felt during the discussion. Exit tickets are a simple way to assess understanding and encourage self-reflection.

Domande frequenti sui temi di Diario di una schiappa

What are the main themes in Diary of a Wimpy Kid?

Diary of a Wimpy Kid explores major themes like belonging, friendship, family, loyalty, and courage. These themes help students connect with the characters and understand important life lessons.

How can I teach themes from Diary of a Wimpy Kid to my class?

Have students identify recurring themes and support them with text evidence. Using storyboards, students can illustrate examples, write short descriptions, and discuss how these themes relate to their own lives.

What is a simple activity to help students analyze themes in Diary of a Wimpy Kid?

Ask students to create a storyboard highlighting a theme, such as friendship or belonging, and include scenes from the book with brief descriptions. This visual approach encourages deeper understanding.

Why is understanding theme important when reading Diary of a Wimpy Kid?

Understanding theme helps students grasp the central message or moral of the story, allowing them to apply its lessons to their own experiences and develop critical thinking skills.

Can you give examples of belonging as a theme in Diary of a Wimpy Kid?

Examples include Greg’s desire to fit in at school, his worries about image, and his attempts to get elected as Class Favorite. These moments show his struggle to find acceptance and feel like he belongs.




Testimonianze

"Usando il prodotto, erano così entusiasti e hanno imparato così tanto..."
–Bibliotecario K-5 e insegnante di tecnologia didattica
"Sto realizzando una cronologia di Napoleone e chiedo [agli studenti] di stabilire se Napoleone fosse un bravo ragazzo, un cattivo ragazzo o qualcosa nel mezzo".
–Insegnante di storia e istruzione speciale
"Gli studenti possono essere creativi con Storyboard That e ci sono così tanti elementi visivi tra cui scegliere... Lo rende davvero accessibile a tutti gli studenti della classe."
–Insegnante di terza elementare
*(Avvia una prova gratuita di 2 settimane senza bisogno di carta di credito)
https://www.test.storyboardthat.com/it/lesson-plans/diario-di-un-bambino-wimpy-da-jeff-kinney/temi
© 2025 - Clever Prototypes, LLC - Tutti i diritti riservati.
StoryboardThat è un marchio di Clever Prototypes , LLC e registrato presso l'ufficio brevetti e marchi degli Stati Uniti