Panoramica Delle Attività
Il cyberbullismo e il bullismo verbale sembrano diversi. Ciò che viene detto online di solito non verrebbe mai pronunciato ad alta voce, specialmente sul viso della vittima. Ci sono molti fattori che contribuiscono a questa differenza, incluso il non essere visti mentre si digita toglie un senso di colpa percepito al bullo. Il bullo potrebbe sentirsi come quello che stanno dicendo o facendo non è un grosso problema. Non possono riconoscere alcuna conseguenza per le loro azioni. Inoltre, non vedere il danno delle tue parole può anche togliere l'impatto di ciò che viene detto. Quando inviano messaggi, postano sui social media, ecc., I bulli possono provare gratificazione immediata dall'attaccare gli altri. Questi sono tutti concetti importanti che gli adolescenti possono capire mentre usano la tecnologia. Questa attività li aiuterà a scoprire queste idee.
In questa attività, gli studenti illustreranno uno scenario di cyberbullismo e situazioni di bullismo verbale e spiegheranno perché è più facile scegliere l'uno rispetto all'altro. Ciò fornirà anche un perfetto punto di partenza per la discussione in classe. Poni agli studenti domande come: taglieresti qualcuno in fila al supermercato? Tutti gli studenti dovrebbero dire di no. Allora chiedi loro perché le persone in macchina si tagliano a pezzi allora? Lo studente di solito elenca motivi come, non riescono a vedere il tuo viso, ecc. Infine, chiedi loro, questi motivi rendono anche più facile il cyberbullismo?
Istruzioni Modello e di Classe
(Queste istruzioni sono completamente personalizzabili. Dopo aver fatto clic su "Copia attività", aggiorna le istruzioni nella scheda Modifica del compito.)
Istruzioni per studenti
Stai creando e analizzando le violazioni informali e le situazioni di bullismo verbale.
- Fai clic su "Usa questo modello" dall'assegnazione.
- Nella colonna CYBER, creare due esempi di cyberbullying.
- Nella seconda colonna, prendete quelle stesse parole dal cyberbully, e fate uno scenario di bullismo verbale.
- Nella colonna EXPLANATION, spiegare due ragioni per cui è più facile pronunciare commenti più aggressivi in linea rispetto a persona.
- Salvare e inviare l'assegnazione. Assicurati di utilizzare il menu a discesa per salvarlo sotto il titolo di assegnazione.
Piano Delle Lezioni di Riferimento
Rubrica
(Puoi anche crearne uno tuo su Quick Rubric.)
Proficient | Emerging | Beginning | |
---|---|---|---|
Cyberbullying | The cyberbullying incident cell was clearly labeled for the reader. The content in the cells depicted a realistic and appropriate story that included an effective scene, character(s), and text. | The cyberbullying incident cell was clearly labeled for the reader. The cell could have included a more effective scene, character(s), and text. | The cyberbullying incident was not labeled, the story's bullying scene, character(s), and text were inappropriate or the cell was unfinished. |
Verbal | The verbal bullying incident cell was clearly labeled for the reader. The content in the cells match the previous cyber cell. | The verbal bullying incident cell was not clearly labeled for the reader. The content in the cells match the previous cyber cell. | The verbal bullying incident cell was not clearly labeled for the reader. The content in the cells do not match the previous cyber cell. |
Explanation | Both explanations were effectively written and fully answered the question. Understanding the differences between cyber bullying and verbal is clear. | Both explanations answered the question showing a moderate understanding of the differences between cyber bullying and verbal bullying. | One or more explanations did not answer the question. |
Use of Conventions | There are few to no grammar or spelling mistakes. | There are some grammar or spelling mistakes, but content understanding is clear. | There are too many grammar or spelling mistakes, creating an unclear understanding of content. |
Panoramica Delle Attività
Il cyberbullismo e il bullismo verbale sembrano diversi. Ciò che viene detto online di solito non verrebbe mai pronunciato ad alta voce, specialmente sul viso della vittima. Ci sono molti fattori che contribuiscono a questa differenza, incluso il non essere visti mentre si digita toglie un senso di colpa percepito al bullo. Il bullo potrebbe sentirsi come quello che stanno dicendo o facendo non è un grosso problema. Non possono riconoscere alcuna conseguenza per le loro azioni. Inoltre, non vedere il danno delle tue parole può anche togliere l'impatto di ciò che viene detto. Quando inviano messaggi, postano sui social media, ecc., I bulli possono provare gratificazione immediata dall'attaccare gli altri. Questi sono tutti concetti importanti che gli adolescenti possono capire mentre usano la tecnologia. Questa attività li aiuterà a scoprire queste idee.
In questa attività, gli studenti illustreranno uno scenario di cyberbullismo e situazioni di bullismo verbale e spiegheranno perché è più facile scegliere l'uno rispetto all'altro. Ciò fornirà anche un perfetto punto di partenza per la discussione in classe. Poni agli studenti domande come: taglieresti qualcuno in fila al supermercato? Tutti gli studenti dovrebbero dire di no. Allora chiedi loro perché le persone in macchina si tagliano a pezzi allora? Lo studente di solito elenca motivi come, non riescono a vedere il tuo viso, ecc. Infine, chiedi loro, questi motivi rendono anche più facile il cyberbullismo?
Istruzioni Modello e di Classe
(Queste istruzioni sono completamente personalizzabili. Dopo aver fatto clic su "Copia attività", aggiorna le istruzioni nella scheda Modifica del compito.)
Istruzioni per studenti
Stai creando e analizzando le violazioni informali e le situazioni di bullismo verbale.
- Fai clic su "Usa questo modello" dall'assegnazione.
- Nella colonna CYBER, creare due esempi di cyberbullying.
- Nella seconda colonna, prendete quelle stesse parole dal cyberbully, e fate uno scenario di bullismo verbale.
- Nella colonna EXPLANATION, spiegare due ragioni per cui è più facile pronunciare commenti più aggressivi in linea rispetto a persona.
- Salvare e inviare l'assegnazione. Assicurati di utilizzare il menu a discesa per salvarlo sotto il titolo di assegnazione.
Piano Delle Lezioni di Riferimento
Rubrica
(Puoi anche crearne uno tuo su Quick Rubric.)
Proficient | Emerging | Beginning | |
---|---|---|---|
Cyberbullying | The cyberbullying incident cell was clearly labeled for the reader. The content in the cells depicted a realistic and appropriate story that included an effective scene, character(s), and text. | The cyberbullying incident cell was clearly labeled for the reader. The cell could have included a more effective scene, character(s), and text. | The cyberbullying incident was not labeled, the story's bullying scene, character(s), and text were inappropriate or the cell was unfinished. |
Verbal | The verbal bullying incident cell was clearly labeled for the reader. The content in the cells match the previous cyber cell. | The verbal bullying incident cell was not clearly labeled for the reader. The content in the cells match the previous cyber cell. | The verbal bullying incident cell was not clearly labeled for the reader. The content in the cells do not match the previous cyber cell. |
Explanation | Both explanations were effectively written and fully answered the question. Understanding the differences between cyber bullying and verbal is clear. | Both explanations answered the question showing a moderate understanding of the differences between cyber bullying and verbal bullying. | One or more explanations did not answer the question. |
Use of Conventions | There are few to no grammar or spelling mistakes. | There are some grammar or spelling mistakes, but content understanding is clear. | There are too many grammar or spelling mistakes, creating an unclear understanding of content. |
Come spiegare la differenza tra cyberbullismo e realtà
Promuovere una comunicazione rispettosa online con un impegno di classe
Guidare gli studenti a creare una promessa di cittadinanza digitale in classe che favorisca gentilezza, empatia e responsabilità online. Questa attività aiuta a promuovere una cultura di classe positiva e ricorda agli studenti di pensare prima di pubblicare o commentare. Mostra la promessa nella tua aula fisica o virtuale e rivisitila regolarmente.
Brainstorming di scenari online come gruppo
Invita gli studenti a condividere interazioni digitali ipotetiche (sia positive che negative) in piccoli gruppi. Discuti come le parole potrebbero essere interpretate diversamente online e il potenziale impatto sui destinatari. Questo incoraggia pensiero critico sul comportamento online e promuove l'empatia.
Modellare e interpretare risposte digitali
Dimostra come rispondere a messaggi online scortesi con linguaggio assertivo e rispettoso. Lascia che gli studenti interpretino vari scenari, esercitandosi su come gestire il cyberbullismo o disinnescare situazioni tese. Questo costruisce fiducia e competenze pratiche per interazioni online nella vita reale.
Stabilire procedure di segnalazione chiare
Spiega come gli studenti possono segnalare in modo sicuro incidenti di cyberbullismo, sia che siano testimoni o vittime. Descrivi i passaggi e rassicura gli studenti che cercare aiuto è sempre accettabile. Fornisci guide stampate o digitali per un riferimento facile.
Domande frequenti su come il cyberbullismo e la realtà differiscono
Qual è la principale differenza tra cyberbullismo e bullismo verbale?
Il cyberbullismo avviene online o tramite dispositivi digitali, spesso in modo anonimo, mentre il bullismo verbale si verifica faccia a faccia. La mancanza di presenza fisica e di segnali visivi nel cyberbullismo può farlo sembrare meno personale, ma è altrettanto dannoso.
Perché le persone dicono cose più dure online che di persona?
Le persone possono dire cose più dure online perché non vedono la reazione della vittima, si sentono meno responsabili e spesso agiscono in modo anonimo. Questa distanza digitale riduce l'empatia e le conseguenze percepite.
Come posso insegnare agli studenti l'impatto del cyberbullismo rispetto al bullismo in presenza?
Usa attività di role-play o analisi di scenari in cui gli studenti confrontano il cyberbullismo e il bullismo faccia a faccia, discutono le motivazioni e riflettono sugli impatti emotivi. Questo aiuta gli studenti a scoprire le differenze chiave e a sviluppare empatia.
Quali sono alcuni buoni spunti per avviare discussioni in classe sul cyberbullismo?
Inizia con domande come, "Diresti questo in faccia a qualcuno?" o usa analogie come tagliare la fila versus tagliare la strada. Questi stimoli aiutano gli studenti a esplorare perché il comportamento online spesso differisce da quello reale.
Qual è un'idea semplice di lezione per aiutare gli studenti a capire il cyberbullismo?
Fai creare agli studenti esempi di cyberbullismo e bullismo verbale e analizzali, poi spiega perché i commenti online possono essere più duri. Questa attività pratica incoraggia riflessione e discussione in classe.
Più Storyboard That Attività
Attività Antibamigliatrici
Questa Attività è Parte di Molte Guide per Insegnanti
Testimonianze

"Usando il prodotto, erano così entusiasti e hanno imparato così tanto..."–Bibliotecario K-5 e insegnante di tecnologia didattica

"Sto realizzando una cronologia di Napoleone e chiedo [agli studenti] di stabilire se Napoleone fosse un bravo ragazzo, un cattivo ragazzo o qualcosa nel mezzo".–Insegnante di storia e istruzione speciale

"Gli studenti possono essere creativi con Storyboard That e ci sono così tanti elementi visivi tra cui scegliere... Lo rende davvero accessibile a tutti gli studenti della classe."–Insegnante di terza elementare
© 2025 - Clever Prototypes, LLC - Tutti i diritti riservati.
StoryboardThat è un marchio di Clever Prototypes , LLC e registrato presso l'ufficio brevetti e marchi degli Stati Uniti