Panoramica Delle Attività
Dopo aver introdotto gli studenti al vocabolario del conflitto, è utile per loro creare più esempi. Questi esempi potrebbero venire dalla vita reale o essere scenari immaginati. In questa attività, gli studenti creeranno due o più celle con scenari diversi che mostrano un'immagine dello stesso termine . Gli studenti possono scegliere quali termini desiderano rappresentare. Questa è una grande attività di rinforzo e aggiunge profondità alla loro comprensione di come i conflitti possono apparire nel mondo che ci circonda.
Istruzioni Modello e di Classe
(Queste istruzioni sono completamente personalizzabili. Dopo aver fatto clic su "Copia attività", aggiorna le istruzioni nella scheda Modifica del compito.)
Istruzioni per gli studenti
Crea un grafico a T che mostra diversi esempi di tipi di conflitto.
- Fai clic su "Avvia assegnazione".
- Assegna un titolo a ciascuna colonna con esempi di conflitti per i quali desideri fare degli esempi.
- Crea due storie diverse di ogni conflitto nelle celle. Usa una combinazione di scene, personaggi e oggetti appropriati.
- Salva e invia il compito.
Piano Delle Lezioni di Riferimento
Rubrica
(Puoi anche crearne uno tuo su Quick Rubric.)
Esperto | Emergente | Inizio | |
---|---|---|---|
Conflitto | La cella ha utilizzato scene, personaggi e testi appropriati per la scuola per trasmettere qualcuno che sta vivendo ogni tipo di conflitto. Il tipo di conflitto è chiaro allo spettatore. | La cella ha utilizzato scene, personaggi e testi appropriati per la scuola per trasmettere qualcuno che sta vivendo ogni tipo di conflitto. Il tipo di conflitto è chiaro allo spettatore. | La cella ha utilizzato scene, personaggi e testo inappropriati per trasmettere qualcuno che sta vivendo ogni tipo di conflitto. Il tipo di conflitto non è chiaro allo spettatore. |
Differenziazione di Temi e Scene | Lo studente è stato in grado di creare un'ampia varietà di scene e personaggi per mostrare quanto questi conflitti possano essere comuni per persone diverse. | Lo studente è stato in grado di creare una varietà di scene e personaggi, ma nella maggior parte delle celle c'era un tema simile. | Lo studente non è stato in grado di creare una varietà di scene e personaggi. C'era un tema simile a tutte le celle. |
Struttura e Grammatica | Sei celle sono state utilizzate in un formato T-chart. La storia compresi i titoli e le conversazioni tra i personaggi. Ci sono pochi o nessun errore grammaticale o di ortografia. | Sei celle sono state utilizzate in un formato T-chart. La storia compresi i titoli e le conversazioni tra i personaggi. Ci sono alcuni errori grammaticali o di ortografia, ma la comprensione del contenuto è chiara. | Ci sono troppi errori grammaticali o di ortografia, che creano una comprensione poco chiara del contenuto. |
Panoramica Delle Attività
Dopo aver introdotto gli studenti al vocabolario del conflitto, è utile per loro creare più esempi. Questi esempi potrebbero venire dalla vita reale o essere scenari immaginati. In questa attività, gli studenti creeranno due o più celle con scenari diversi che mostrano un'immagine dello stesso termine . Gli studenti possono scegliere quali termini desiderano rappresentare. Questa è una grande attività di rinforzo e aggiunge profondità alla loro comprensione di come i conflitti possono apparire nel mondo che ci circonda.
Istruzioni Modello e di Classe
(Queste istruzioni sono completamente personalizzabili. Dopo aver fatto clic su "Copia attività", aggiorna le istruzioni nella scheda Modifica del compito.)
Istruzioni per gli studenti
Crea un grafico a T che mostra diversi esempi di tipi di conflitto.
- Fai clic su "Avvia assegnazione".
- Assegna un titolo a ciascuna colonna con esempi di conflitti per i quali desideri fare degli esempi.
- Crea due storie diverse di ogni conflitto nelle celle. Usa una combinazione di scene, personaggi e oggetti appropriati.
- Salva e invia il compito.
Piano Delle Lezioni di Riferimento
Rubrica
(Puoi anche crearne uno tuo su Quick Rubric.)
Esperto | Emergente | Inizio | |
---|---|---|---|
Conflitto | La cella ha utilizzato scene, personaggi e testi appropriati per la scuola per trasmettere qualcuno che sta vivendo ogni tipo di conflitto. Il tipo di conflitto è chiaro allo spettatore. | La cella ha utilizzato scene, personaggi e testi appropriati per la scuola per trasmettere qualcuno che sta vivendo ogni tipo di conflitto. Il tipo di conflitto è chiaro allo spettatore. | La cella ha utilizzato scene, personaggi e testo inappropriati per trasmettere qualcuno che sta vivendo ogni tipo di conflitto. Il tipo di conflitto non è chiaro allo spettatore. |
Differenziazione di Temi e Scene | Lo studente è stato in grado di creare un'ampia varietà di scene e personaggi per mostrare quanto questi conflitti possano essere comuni per persone diverse. | Lo studente è stato in grado di creare una varietà di scene e personaggi, ma nella maggior parte delle celle c'era un tema simile. | Lo studente non è stato in grado di creare una varietà di scene e personaggi. C'era un tema simile a tutte le celle. |
Struttura e Grammatica | Sei celle sono state utilizzate in un formato T-chart. La storia compresi i titoli e le conversazioni tra i personaggi. Ci sono pochi o nessun errore grammaticale o di ortografia. | Sei celle sono state utilizzate in un formato T-chart. La storia compresi i titoli e le conversazioni tra i personaggi. Ci sono alcuni errori grammaticali o di ortografia, ma la comprensione del contenuto è chiara. | Ci sono troppi errori grammaticali o di ortografia, che creano una comprensione poco chiara del contenuto. |
Come usare il vocabolario degli scenari di conflitto nel contesto
How to Facilitate a Class Discussion on Conflict Scenarios
Invite students to share their scenario examples and guide a class discussion on the different types of conflict. Use open-ended questions and active listening to help students reflect on conflict perspectives and resolutions.
Encourage students to use personal experiences as examples
Ask students to think about real-life situations they or someone they know have faced. Sharing personal stories can make the activity more meaningful and help students connect emotionally to the vocabulary.
Model a sample scenario before students begin
Create and present your own example of a conflict scenario using the T Chart. This demonstration clarifies expectations and gives students a concrete starting point for their work.
Prompt students to identify possible resolutions
After students create scenarios, ask them to suggest ways to resolve each conflict. This step reinforces problem-solving skills and deepens understanding of conflict management.
Display student work to reinforce learning
Showcase completed T Charts around the classroom or in a digital gallery. Highlighting student examples builds confidence and encourages further discussion about conflict vocabulary.
Domande frequenti sul vocabolario degli scenari di conflitto nel contesto
What is a conflict scenario vocabulary activity?
A conflict scenario vocabulary activity helps students understand conflict-related terms by having them create or identify real-life or imagined scenarios illustrating each term. This builds comprehension and applies vocabulary in meaningful contexts.
How can I teach types of conflict using a T Chart?
To teach types of conflict with a T Chart, label each column with a conflict type (like 'Person vs. Person' or 'Person vs. Self') and have students create or describe examples for each side. This visual organizer helps students compare and contrast different conflicts.
What are some easy examples of conflict scenarios for students?
Simple examples include disagreements between friends, a character facing a tough decision, or a group working through a misunderstanding. Use scenes from daily life or stories familiar to students to make scenarios relatable and easy to understand.
Why is it important for students to create their own conflict scenarios?
Having students create their own conflict scenarios encourages critical thinking, personal connection, and deeper understanding of conflict vocabulary. It also allows students to practice empathy and problem-solving skills.
What are the benefits of using visuals when teaching conflict vocabulary?
Using visuals makes abstract terms concrete, aids memory, and engages different learning styles. Pictures or drawings help students better grasp conflict concepts and see how they play out in different situations.
Più Storyboard That Attività
Gestione e Risoluzione dei Conflitti
Testimonianze

"Usando il prodotto, erano così entusiasti e hanno imparato così tanto..."–Bibliotecario K-5 e insegnante di tecnologia didattica

"Sto realizzando una cronologia di Napoleone e chiedo [agli studenti] di stabilire se Napoleone fosse un bravo ragazzo, un cattivo ragazzo o qualcosa nel mezzo".–Insegnante di storia e istruzione speciale

"Gli studenti possono essere creativi con Storyboard That e ci sono così tanti elementi visivi tra cui scegliere... Lo rende davvero accessibile a tutti gli studenti della classe."–Insegnante di terza elementare
© 2025 - Clever Prototypes, LLC - Tutti i diritti riservati.
StoryboardThat è un marchio di Clever Prototypes , LLC e registrato presso l'ufficio brevetti e marchi degli Stati Uniti