Voltaire, nato François-Marie Arouet, è stato un filosofo e scrittore francese durante l'illuminazione del XVIII secolo. Voltaire era conosciuto per la sua critica sulla religione organizzata e sulle istituzioni tradizionali e per il suo appoggio sociabile di libertà di espressione e di altre libertà civili.
Voltaire, nato François-Marie Arouet, è stato un filosofo e scrittore francese durante l' illuminazione del XVIII secolo. Voltaire era conosciuto per la sua critica sulla religione organizzata e sulle istituzioni tradizionali e per il suo appoggio sociabile di libertà di espressione e di altre libertà civili. I suoi contemporanei comprendevano John Locke, Jonathan Swift, Alexander Pope e Jean-Jacques Rousseau.
Voltaire è nato nel 1694 a una famiglia di classe media a Parigi, in Francia. Ha ricevuto una educazione classica come una giovinezza, ma si è rotto dalla sua famiglia da giovane adulta, preferendo invece l'influenza del suo padrino, l'Abbé de Châteauneuf, che ha promosso il pensiero libero e la vita sensuale. Anche se Voltaire si aspettava di diventare un avvocato, si concentrò invece i suoi sforzi sulla scrittura di drammi, poesie, trattati filosofici e opere storiche. I suoi epigrammi acuti e morbidi lo hanno subito acclamato in cerchi francesi. I suoi commenti in grassetto, tuttavia, gli costano spesso la sua comodità e sicurezza. Voltaire era fortemente critico della Bibbia, della Chiesa cattolica, del governo francese e di numerosi nemici personali. Le sue osservazioni offensive lo hanno atterrato due volte nel carcere di Bastille e lo hanno mandato in esilio più volte per tutta la vita.
Durante il suo esilio in Inghilterra del 1726-1729, Voltaire ha apprezzato la libertà di paragone comparata che gli intellettuali godono sotto la monarchia costituzionale inglese. Al suo ritorno in Francia, ha pubblicato Lettres Philosophiques sur les Anglais , lodando il sistema inglese e guadagnandolo ulteriormente in esilio. Si trasferisce da Prussia, in Svizzera, a diverse regioni della Francia per tutto il resto della sua lunga carriera. Ovunque andasse, accolse le visite degli intellettuali più importanti della giornata e continuò a pubblicare nuove letterature. Oggi il suo lavoro più famoso è la novella Candide del 1759, che si basa fortemente sull'ironia e sulla satira per criticare la filosofia dell'ottimismo promossa dal suo contemporaneo Gottfried Leibniz.
La filosofia generale di Voltaire è stata quella che ha promosso la ragione al di sopra della tradizione o della superstizione. Come Thomas Jefferson e Ben Franklin, Voltaire era un deista; Ha creduto in un potere superiore, ma ha criticato le pratiche religiose tradizionali. Ha incoraggiato progressi nelle scienze e nelle arti e ha usato la sua letteratura e la sua posizione culturale per tentare la riforma sociale, promuovendo prove eque, libertà di espressione e libertà di religione. In definitiva, Voltaire ha sostenuto le monarchie illuminate sulla democrazia, ma i suoi contributi filosofici hanno fortemente influenzato i leader delle rivoluzioni americane e francesi alla fine del XVIII secolo.
Quotazioni Voltaire
Che ne dici di chi era Voltaire?
Introduci le idee di Voltaire con una discussione in classe.
Inizia chiedendo agli studenti cosa sanno sulla libertà di parola e la tolleranza religiosa. Collega le loro risposte ai principi chiave di Voltaire per stimolare la curiosità e creare le basi per l’apprendimento.
Usa fonti primarie per esplorare l’impatto di Voltaire.
Condividi brevi citazioni dagli scritti di Voltaire e chiedi agli studenti di analizzare cosa intendesse. Questo li aiuta a comprendere il contesto storico e a sviluppare capacità di pensiero critico.
Crea una linea temporale della vita e dei traguardi di Voltaire.
Chiedi agli studenti di lavorare in gruppi e mettere in evidenza eventi importanti usando disegni o strumenti digitali. Questo approccio visivo rafforza la comprensione cronologica e rende la storia coinvolgente.
Incoraggia un dibattito sulle idee di Voltaire nel mondo di oggi.
Organizza un dibattito amichevole in classe su la libertà di espressione o la tolleranza usando i principi di Voltaire. Questo favorisce le capacità comunicative e collega il passato al presente.
Domande frequenti su Chi era Voltaire?
Chi era Voltaire e perché è importante nella storia?
Voltaire era uno scrittore, filosofo e figura di spicco dell'Illuminismo in Francia. È importante per la sua difesa di la libertà di parola, la tolleranza religiosa e il sfidare l'autorità, che ha influenzato il pensiero democratico moderno.
Quali sono le opere più famose di Voltaire?
Le opere più famose di Voltaire includono Candide, Lettere su l'Inghilterra e Dizionario Filosofico. Questi scritti criticavano l'ingiustizia e promuovevano la ragione, ispirando cambiamenti sociali e politici.
Come ha contribuito Voltaire all'Illuminismo?
Voltaire ha contribuito all’Illuminismo promuovendo il pensiero critico, mettendo in discussione le credenze tradizionali e sostenendo la scienza e la ragione rispetto alla superstizione. Le sue idee hanno plasmato la filosofia e il governo moderni occidentali.
Quali sono alcuni fatti chiave che gli studenti dovrebbero conoscere su Voltaire?
Fatti chiave: Voltaire visse dal 1694 al 1778, usò la satira per criticare le istituzioni potenti, sostenne le libertà civili e fu esiliato per le sue opinioni controverse. È ricordato come un campione dei diritti umani.
Perché gli insegnanti includono Voltaire nelle lezioni di storia mondiale?
Gli insegnanti includono Voltaire perché le sue idee su libertà, uguaglianza e giustizia hanno ispirato rivoluzioni e riforme in tutto il mondo. Studiare Voltaire aiuta gli studenti a comprendere le radici della democrazia moderna e dei diritti umani.
© 2025 - Clever Prototypes, LLC - Tutti i diritti riservati.
StoryboardThat è un marchio di Clever Prototypes , LLC e registrato presso l'ufficio brevetti e marchi degli Stati Uniti