Per visitare qualcuno
Per usare qualcosa che qualcuno può offrirti
Per fare una domanda a uno studente
Frasi di esempio per il verbo frasale inglese TO CALL ON
- Ogni volta che sono rimasto bloccato sul mio compiti di matematica, che chiamerei sulle competenze di mio zio.
- Avrebbe cercato di chiamare sua sorella ogni volta che poteva.
- L'insegnante chiamava sempre Jackie per le risposte
- Sapevo che potevo chiamarla ogni volta che ne avevo bisogno.
- Mike era stufo di essere chiamato in classe; non ha mai saputo nessuna delle risposte.
English Phrasal Verbs
Phrasal verbs can be extremely tricky for learners of English. The reason for this is twofold: there are lots of them and their meaning is not always obvious from the words that make them up. To make things even more difficult, phrasal verbs can have multiple meanings, adding to the headache for learners.
A phrasal verb is made up of a main verb with an attached preposition or adverb. An example of a phrasal verb is run into. Where run is the main verb and into is the preposition. Phrasal verbs can be separated into two groups, intransitive and transitive verbs. Intransitive phrasal verbs do not have a direct object: go out, for example, "I want to go out tonight". Transitive phrasal verbs have a direct object and they can be split up into two further categories: separable and inseparable. With separable transitive phrasal verbs, the verb and the preposition can be split up. For example, both “turn off the radio” and “turn the radio off” are both correct. Inseparable phrasal verbs cannot be split up. For example, “I’ll look after you” is correct, but “I’ll look you after” is not.
Using Storyboard That you can prepare a visual dictionary of phrasal verbs quickly and easily. Even better than that, have your students create their own phrasal verb visual definitions.
Come usare il verbo frasale inglese: chiamare
Coinvolgi gli studenti con modi creativi per insegnare il significato di "chiamare"
Introduce il termine con esempi. Condividi frasi e scenari in cui si usa "chiamare", come quando un insegnante chiama uno studente per rispondere a una domanda. Collegare il termine alle routine in classe aiuta gli studenti a collegare il vocabolario alla vita reale.
Usa il gioco di ruolo per rafforzare la comprensione.
Organizza un'attività veloce di gioco di ruolo. Assegna agli studenti il ruolo di insegnante e di compagni, lasciando che pratichino "chiamare" gli altri per rispondere alle domande. Questo approccio interattivo costruisce fiducia e chiarisce il significato.
Crea un segnale di "chiamare" per la partecipazione in classe.
Stabilisci un segnale con la mano o un segnale divertente. Ogni volta che "chiamerai" uno studente, usa questo segnale affinché gli studenti associno il gesto al termine del vocabolario. I segnali visivi migliorano la memorizzazione e l’impegno.
Incoraggia gli studenti a usare "chiamare" nelle proprie frasi.
Sfida gli studenti a scrivere e condividere frasi. Falli usare "chiamare" per descrivere attività in classe o in altri contesti. Personalizzare gli esempi aiuta ad approfondire la comprensione.
Valuta la comprensione con un biglietto di uscita veloce.
Chiedi agli studenti di definire "chiamare" o di usarlo correttamente prima di uscire dalla classe. Questa valutazione formativa ti aiuta a verificare la comprensione e a rafforzare il termine. I biglietti di uscita offrono feedback immediato sia agli insegnanti che agli studenti.
Domande frequenti sul verbo frasale inglese: chiamare
Cosa significa "chiamare" in un contesto scolastico?
Chiamare in classe significa chiedere a uno studente di rispondere a una domanda o partecipare durante una lezione, di solito dicendo il suo nome ad alta voce.
Perché gli insegnanti chiamano gli studenti durante le lezioni?
Gli insegnanti chiamano gli studenti per incoraggiare la partecipazione, verificare la comprensione e coinvolgere tutti nel processo di apprendimento.
Come possono gli insegnanti decidere a chi chiamare in classe?
Gli insegnanti possono chiamare gli studenti casualmente, usare un sistema come alzare la mano o selezionare gli studenti per garantire che tutti abbiano una possibilità di contribuire.
C'è una differenza tra "chiamare" e "richiamare" in ambito didattico?
Sì, chiamare significa invitare uno studente a parlare, mentre richiamare di solito si riferisce a rivolgersi a un comportamento o a fare un commento ad alta voce.
Quali sono alcune strategie per chiamare gli studenti in modo equo?
Le strategie efficaci includono l'uso di bastoncini con i nomi, la rotazione dei turni o strumenti tecnologici per chiamare gli studenti, in modo che tutti abbiano opportunità uguali.
© 2025 - Clever Prototypes, LLC - Tutti i diritti riservati.
StoryboardThat è un marchio di Clever Prototypes , LLC e registrato presso l'ufficio brevetti e marchi degli Stati Uniti