Ricerca
https://www.test.storyboardthat.com/it/lesson-plans/acidi-e-basi/ordinamento-acidi-e-basi
Panoramica Delle Attività
Modello e Istruzioni per la Classe
Rubrica
Panoramica Delle Attività Accordion Arrow

Panoramica Delle Attività


Dopo aver completato la scala del pH con singoli esempi, questa attività farà in modo che gli studenti ordinino sostanze diverse nelle tre categorie: acido, neutro e base. Questo è un ottimo organizzatore grafico che gli studenti possono usare come punto di riferimento per il resto dell'unità.

Per rendere questa attività più stimolante, chiedi agli studenti di cercare diverse sostanze da inserire in ciascuna categoria invece di fornire loro l'elenco incluso nelle istruzioni. Incoraggiali a selezionare almeno sette di ciascuno e prova a trovarne di meno conosciuti. Per estendere questa attività, gli studenti possono elencare le sostanze in ordine di pH dal più acido al più basilare.


Modello e Istruzioni per la Classe Accordion Arrow

Istruzioni Modello e di Classe

(Queste istruzioni sono completamente personalizzabili. Dopo aver fatto clic su "Copia attività", aggiorna le istruzioni nella scheda Modifica del compito.)



Istruzioni per gli studenti

Crea uno storyboard T-Chart che ordina le sostanze in tre categorie: acido, neutro e base.

  1. Ordina le seguenti sostanze nella cella corretta come acido, sostanza neutra o base.

    • Acqua salata
    • caffè
    • Detersivo per i piatti
    • Dentifricio
    • Acido cloridrico
    • Pulitore di scarico
    • latte
    • Soda
    • Succo di pomodoro
    • Puntura d'ape
    • Detergente per forno
    • Acqua pura
    • Candeggiare
    • Idrossido di sodio
    • Aceto
    • Compresse antiacido
    • Alcol
    • Succo d'arancia
    • Wasp Sting
    • Succo di limone
    • Detersivo per il lavaggio

Piano Delle Lezioni di Riferimento


Rubrica Accordion Arrow

Rubrica

(Puoi anche crearne uno tuo su Quick Rubric.)


Ordinamento Assegnazione
Ordinare i termini nelle categorie corrette e aggiungere effetti grafici per illustrare loro.
Competente
33 Points
Emergenti
16 Points
Inizio
0 Points
Ordinamento dei Termini
Quasi tutti i termini siano correttamente ordinati nelle cellule.
La maggior parte dei termini sono ordinato correttamente nelle cellule.
Alcune delle cellule siano correttamente ordinate nelle cellule.
Effetti Grafici
Ci sono una serie di effetti grafici per illustrare i termini di ogni categoria.
Ci sono alcuni effetti grafici per illustrare i termini di ogni categoria.
Ci sono pochi o nessun effetti grafici per illustrare i termini di ogni categoria.
La Prova di Sforzo
Il lavoro è ben scritto e attentamente studiata.
Il lavoro mostra alcune prove di sforzo.
Il lavoro mostra poche prove di ogni sforzo.


Panoramica Delle Attività


Dopo aver completato la scala del pH con singoli esempi, questa attività farà in modo che gli studenti ordinino sostanze diverse nelle tre categorie: acido, neutro e base. Questo è un ottimo organizzatore grafico che gli studenti possono usare come punto di riferimento per il resto dell'unità.

Per rendere questa attività più stimolante, chiedi agli studenti di cercare diverse sostanze da inserire in ciascuna categoria invece di fornire loro l'elenco incluso nelle istruzioni. Incoraggiali a selezionare almeno sette di ciascuno e prova a trovarne di meno conosciuti. Per estendere questa attività, gli studenti possono elencare le sostanze in ordine di pH dal più acido al più basilare.


Istruzioni Modello e di Classe

(Queste istruzioni sono completamente personalizzabili. Dopo aver fatto clic su "Copia attività", aggiorna le istruzioni nella scheda Modifica del compito.)



Istruzioni per gli studenti

Crea uno storyboard T-Chart che ordina le sostanze in tre categorie: acido, neutro e base.

  1. Ordina le seguenti sostanze nella cella corretta come acido, sostanza neutra o base.

    • Acqua salata
    • caffè
    • Detersivo per i piatti
    • Dentifricio
    • Acido cloridrico
    • Pulitore di scarico
    • latte
    • Soda
    • Succo di pomodoro
    • Puntura d'ape
    • Detergente per forno
    • Acqua pura
    • Candeggiare
    • Idrossido di sodio
    • Aceto
    • Compresse antiacido
    • Alcol
    • Succo d'arancia
    • Wasp Sting
    • Succo di limone
    • Detersivo per il lavaggio

Piano Delle Lezioni di Riferimento


Rubrica

(Puoi anche crearne uno tuo su Quick Rubric.)


Ordinamento Assegnazione
Ordinare i termini nelle categorie corrette e aggiungere effetti grafici per illustrare loro.
Competente
33 Points
Emergenti
16 Points
Inizio
0 Points
Ordinamento dei Termini
Quasi tutti i termini siano correttamente ordinati nelle cellule.
La maggior parte dei termini sono ordinato correttamente nelle cellule.
Alcune delle cellule siano correttamente ordinate nelle cellule.
Effetti Grafici
Ci sono una serie di effetti grafici per illustrare i termini di ogni categoria.
Ci sono alcuni effetti grafici per illustrare i termini di ogni categoria.
Ci sono pochi o nessun effetti grafici per illustrare i termini di ogni categoria.
La Prova di Sforzo
Il lavoro è ben scritto e attentamente studiata.
Il lavoro mostra alcune prove di sforzo.
Il lavoro mostra poche prove di ogni sforzo.


Che ne dici di acido o base?

1

Introduce pH indicators to help students test unknown substances

Engage students by letting them use pH indicator strips or solutions to test whether household liquids are acids, bases, or neutral. This hands-on method helps reinforce their understanding of the pH scale and brings science concepts to life.

2

Gather safe household liquids for classroom testing

Choose commonly available, non-toxic liquids like lemon juice, vinegar, milk, baking soda solution, and soapy water. Ensure all materials are safe for students to handle and have clear labels for easy identification.

3

Model how to use pH strips or indicators accurately

Demonstrate how to dip pH test strips into a small sample and compare the color change to the provided chart. Emphasize reading results quickly and recording observations before the colors fade for best accuracy.

4

Guide students to record and interpret their findings

Have students create a simple table with columns for substance, pH reading, and acid/base/neutral classification. Encourage them to discuss why each result matches or surprises them to deepen their reasoning skills.

5

Encourage students to connect results to real-world uses

Prompt students to think about how acids and bases are used in daily life (e.g., cleaning, cooking, health). This helps students see the relevance of their findings and sparks curiosity for further exploration.

Domande frequenti su acido o base?

What is an easy way to teach students the difference between acids, bases, and neutral substances?

An effective way is to use a T-Chart or graphic organizer where students sort common substances into acid, neutral, and base categories. This hands-on activity helps visualize and reinforce the differences among them.

How can I create a classroom activity to help students identify acids and bases?

Have students research and sort various substances into acid, neutral, and base groups. Encourage them to find at least seven examples for each category, and optionally, order them by their pH levels from most acidic to most basic.

What are some common examples of acids, bases, and neutral substances for middle school science lessons?

Examples include: Acids (lemon juice, vinegar, tomato juice, coffee, soda), Bases (bleach, dish soap, oven cleaner, toothpaste, antacid tablets), and Neutrals (pure water, salt water, milk, rubbing alcohol).

How does the pH scale relate to acids, bases, and neutral substances in student activities?

The pH scale measures how acidic or basic a substance is. Acids have a pH less than 7, bases have a pH greater than 7, and neutral substances have a pH of 7. Sorting substances by pH helps students understand this concept visually.

What is the best way to challenge students when sorting substances by acid, base, or neutral?

Ask students to research and select less common substances for each category, aiming for at least seven per group. For an extra challenge, have them list the substances in order of their pH values from most acidic to most basic.




Attribuzioni Immagine
  • calcium antacid tablet bottle • bradleygee • Licenza Attribution (http://creativecommons.org/licenses/by/2.0/)
  • Closed oven • peapod labs • Licenza Attribution (http://creativecommons.org/licenses/by/2.0/)
  • Detergent • Beige Alert • Licenza Attribution (http://creativecommons.org/licenses/by/2.0/)
  • Look what we found hiding under our sink... • semarr • Licenza Attribution (http://creativecommons.org/licenses/by/2.0/)
  • Ocean • apasciuto • Licenza Attribution (http://creativecommons.org/licenses/by/2.0/)

Testimonianze

"Usando il prodotto, erano così entusiasti e hanno imparato così tanto..."
–Bibliotecario K-5 e insegnante di tecnologia didattica
"Sto realizzando una cronologia di Napoleone e chiedo [agli studenti] di stabilire se Napoleone fosse un bravo ragazzo, un cattivo ragazzo o qualcosa nel mezzo".
–Insegnante di storia e istruzione speciale
"Gli studenti possono essere creativi con Storyboard That e ci sono così tanti elementi visivi tra cui scegliere... Lo rende davvero accessibile a tutti gli studenti della classe."
–Insegnante di terza elementare
*(Avvia una prova gratuita di 2 settimane senza bisogno di carta di credito)
https://www.test.storyboardthat.com/it/lesson-plans/acidi-e-basi/ordinamento-acidi-e-basi
© 2025 - Clever Prototypes, LLC - Tutti i diritti riservati.
StoryboardThat è un marchio di Clever Prototypes , LLC e registrato presso l'ufficio brevetti e marchi degli Stati Uniti