La fantasia è caratterizzata da elementi immaginari e non realistici. Le fantasie tipicamente coinvolgono poteri soprannaturali, come magie e creature magiche. Le storie di fantasia contengono spesso elementi del Medievalismo, come castelli, cavalieri, re, spade magiche e riferimenti agli antichi incantesimi.
La parola fantasia si riferisce ad un'illusione o un'idea immaginativa. La parola fantastica , una parola correlata, descrive anche qualcosa di immaginario e irrealistico. Come suggerisce il suo nome, il genere letterario della fantasia si riferisce a storie riempite di elementi immaginari e irrealistici. Gli eventi in fantasia funzionano al di fuori delle leggi dell'universo reale e tipicamente implicano elementi soprannaturali, come magie o creature magiche. A differenza della fantascienza, generalmente impostata in futuro, la fantasia è comunemente impostata in passato. Le storie di fantasia contengono spesso elementi del Medievalismo, come castelli, cavalieri, re, spade magiche e riferimenti agli antichi incantesimi. I personaggi delle storie di fantasia spesso vivono in un ambiente pre-industriale con tecnologia limitata, oltre ai vantaggi del potere magico.
Gli elementi fondamentali della fantasia sono esistiti da secoli, e la fantasia trova le sue radici in antichi miti, leggende e fiabe. Il percorso verso la fantasia moderna, però, è iniziato nell'epoca vittoriana quando gli scrittori hanno iniziato a sviluppare i propri mondi fantastici distinti, piuttosto che costruire una tradizione culturale consolidata. George MacDonald's La principessa e il Goblin e Alice in Wonderland di Lewis Carroll sono due delle fantasie vittoriane più influenti. JRR Tolkien, autore di The Hobbit e The Lord of the Rings , è accreditato per rivoluzionare il genere trascendendo al di là del regno della letteratura dei bambini e vincendo un pubblico adulto.
Oggi, la fantasia moderna include generalmente la costruzione dettagliata del mondo. Mentre i miti e le fiabe tradizionali funzionavano alle regole del nostro mondo e spesso suggerivano che i loro elementi magici potrebbero essere solo possibili, la fantasia moderna rimuove chiaramente il lettore dalla realtà del mondo moderno in un nuovo regno, con le proprie leggi e realtà. La comunità magica della serie Harry Potter , ad esempio, o la terra di Dictionopolis nel Phantom Tollbooth , sono intenzionalmente distinte dalla realtà del lettore.
Mentre la fantasia non è strettamente vero, gli scrittori di fantasia sostengono che le loro storie trasmettono tuttavia verità sulla società e sulla condizione umana. Molte storie di fantasia contengono elementi che devono essere letti a livello simbolico. L'anello di Sauron, ad esempio, nel Signore degli Anelli , rappresenta il male e l'avidità, e la sua distruzione simboleggia il trionfo del bene sul male. I lettori che cercano di fuggire dalla realtà in un buon libro possono trovare che ci sono lezioni molto reali da imparare anche nelle storie più fantastiche.
Letteratura nel genere fantasy
- Dracula
- La storia infinita
- Il Meraviglioso Mago di Oz
- Il libro del cimitero
- Ruota delle serie storiche
- Il calderone nero
- Le Cronache di Narnia
- Il re di Once and Future
- Una canzone di ghiaccio e di fuoco
- Dove sono le cose selvagge
- Il casello fantasma
- The Kingkiller Chronicles
- Serie Artemis Fowl
- Le avventure di alice nel paese delle meraviglie
Come fare sul genere fantasy
Come creare un'attività coinvolgente di racconti fantastici per la tua classe?
Scegli un tema fantastico coinvolgente. Scegli un tema che stimoli l'immaginazione, come mondi magici, animali parlanti o missioni eroiche. Questo aiuta gli studenti a entusiasmarsi nel creare le proprie storie.
Introduce elementi di fantasia con esempi.
Mostra agli studenti caratteristiche classiche del fantasy come creature mitiche, oggetti incantati e ambientazioni magiche. Usa libri o film popolari come riferimenti per aiutare gli studenti a riconoscere cosa rende una storia 'fantasy'.
Guidare gli studenti a inventare i propri personaggi e ambientazioni.
Incoraggia la creatività chiedendo agli studenti di inventare personaggi unici e luoghi magici. Fornisci organizzatori grafici per aiutarli a organizzare le idee prima di scrivere.
Supporta gli studenti nella scrittura e illustrazione delle loro storie fantastiche.
Offri tempo per scrivere e disegnare in modo che gli studenti possano dare vita ai loro mondi fantastici. Consenti condivisioni in piccoli gruppi per aumentare la fiducia e l'entusiasmo.
Mostra e celebra le storie finite in classe.
Crea un muro o un libro di storie fantastiche per mettere in mostra il lavoro degli studenti. Festeggia la creatività invitando i compagni a leggere le storie degli altri e a dare feedback positivi.
Domande frequenti sul genere fantasy
Cos'è la fantasia in letteratura?
La fantasia in letteratura è un genere in cui le storie presentano elementi magici, mondi immaginari e creature soprannaturali che non esistono nella vita reale.
Come possono gli insegnanti introdurre la fantasia agli studenti?
Gli insegnanti possono introdurre la fantasia leggendo ad alta voce esempi classici, discutendo temi e incoraggiando gli studenti a creare le proprie storie immaginative.
Quali sono alcuni esempi di libri di fantasia famosi per bambini?
Alcuni libri di fantasia famosi per bambini includono Harry Potter, Le cronache di Narnia e Alice nel Paese delle Meraviglie.
Perché agli studenti piacciono le storie di fantasia?
Gli studenti apprezzano storie di fantasia perché offrono avventure emozionanti, personaggi magici e ambientazioni imaginative che stimolano la creatività.
Qual è la differenza tra fantasia e fantascienza?
La fantasia coinvolge elementi magici o soprannaturali, mentre la fantascienza si concentra su tecnologia futuristica e concetti scientifici.
© 2025 - Clever Prototypes, LLC - Tutti i diritti riservati.
StoryboardThat è un marchio di Clever Prototypes , LLC e registrato presso l'ufficio brevetti e marchi degli Stati Uniti