Personalizza i Modelli di Poster Ricercati
Utilizza un modello personalizzabile per creare il tuo poster ricercato!
Se lo stai assegnando ai tuoi studenti, copia il poster sul tuo account e salva. Quando crei un compito, selezionalo come modello!
Perché creare un manifesto di richiesta di ricerca?
Un poster ricercato è un progetto didattico divertente e flessibile, adatto a tutti i livelli scolastici e a tutte le materie. Con il creatore di poster ricercati di Storyboard That, gli studenti possono mostrare in modo creativo ciò che hanno imparato su personaggi storici, personaggi di libri, animali in via di estinzione o persino elementi scientifici.
Utilizzando la narrazione visiva, gli studenti si cimentano nel pensiero critico, nell'espressione artistica e nella pratica della scrittura: tutto in un'unica attività!
Benefici educativi dei manifesti ricercati
Utilizzo nelle recensioni di libri
Trasforma l'analisi dei personaggi di un libro in un progetto visivamente coinvolgente. Gli studenti possono progettare un poster ricercato che includa dettagli chiave come tratti caratteriali, motivazioni e coinvolgimento nella trama.
Migliorare le competenze di scrittura e linguistiche
Gli studenti si eserciteranno nella scrittura concisa e descrittiva, elaborando didascalie accattivanti e profili dei personaggi. Questo promuoverà la scrittura persuasiva e le capacità di sintesi.
Migliorare l'attenzione ai dettagli
I manifesti di ricerca spesso includono descrizioni fisiche dettagliate, alias, retroscena e importi delle ricompense. Questi elementi affinano le capacità di osservazione e di sintesi delle informazioni degli studenti.
Incoraggiare l'espressione creativa
Gli studenti possono personalizzare ogni elemento del loro poster, dai caratteri e dai bordi ai costumi dei personaggi e agli sfondi. Questo permette loro di esprimersi creativamente, pur rimanendo concentrati sui contenuti accademici.
Sviluppare capacità di presentazione e comunicazione
Quando gli studenti presentano alla classe i loro manifesti ricercati, acquisiscono sicurezza nel parlare in pubblico e nello spiegare dettagli importanti sulla persona o sul concetto che hanno rappresentato.
Usi in classe per i modelli di manifesti ricercati
- ELA: analisi dei personaggi, recensioni di libri, studi sugli autori
- Storia: personaggi famosi, fuorilegge, rivoluzionari
- Scienza: manifesti ricercati per specie invasive, malattie o elementi chimici
- Biologia: profili di specie in via di estinzione
- Apprendimento socio-emotivo: scenari di empatia o risoluzione dei conflitti
Modi per differenziare le attività di ricerca di manifesti
Supportare tutti gli studenti con strategie didattiche flessibili e inclusive
Distinguere un incarico di ricercato garantisce che ogni studente, indipendentemente dal suo stile di apprendimento, livello linguistico o abilità, possa avere successo e rimanere coinvolto. Di seguito sono riportati alcuni modi testati in classe per adattare questo progetto:
Variare la complessità del compito
- Per gli studenti più giovani o gli scrittori emergenti, concentratevi sui tratti caratteriali di base, su una descrizione semplice e su un'illustrazione.
- Per gli studenti più grandi o più avanzati, richiedere prove dal testo, citazioni o contesto storico per supportare i dettagli del poster.
Offri la scelta agli studenti
- Disegna il proprio personaggio o la propria scena
- Utilizza gli strumenti digitali Storyboard Creator
- Presentare il poster con una breve spiegazione orale o un paragrafo scritto
Supportare gli studenti di lingua inglese (ELL)
- Fornire inizi di frasi o banche di vocabolario
- Utilizzare icone visive o istruzioni tradotte
- Consentire agli ELL di lavorare in coppia o di creare poster bilingue
Fornire sistemazioni per studenti con PEI o piani 504
- Consenti la registrazione audio invece del testo scritto
- Utilizzare modelli di poster semplificati
- Offrire tempo extra o supporto strutturato (ad esempio, modelli da compilare o banche dati di parole stampate)
Prova le versioni Partner o Group
Fate lavorare gli studenti in coppia o in piccoli gruppi per promuovere la collaborazione, il modello tra pari e le competenze sociali. Le versioni di gruppo possono includere una passeggiata nella galleria "I cattivi più ricercati" o una bacheca a tema.
Domande frequenti sui manifesti ricercati
In che modo gli insegnanti utilizzano i manifesti ricercati in classe?
Gli insegnanti usano i poster ricercati come compiti creativi per aiutare gli studenti a riassumere personaggi, esplorare figure storiche o spiegare concetti scientifici in un formato divertente e visivo.
Per quali argomenti posso utilizzare un modello di manifesto ricercato?
I manifesti ricercati sono adatti per l'inglese, la storia, le scienze e persino per l'educazione sessuale. Usateli per personaggi di libri, rivoluzionari, specie in via di estinzione o per attività di gioco di ruolo empatico.
Cosa dovrebbe contenere un manifesto di ricerca di uno studente?
Un poster ricercato che catturi l'attenzione dovrebbe includere un nome, uno pseudonimo, una descrizione fisica, il motivo per cui è ricercato, l'importo della ricompensa e un'immagine o un disegno creativo.
Qual è il modo migliore per presentare agli studenti l'attività di creazione di manifesti ricercati?
Inizia con un poster di esempio e modella il processo. Quindi, guida gli studenti nel brainstorming di caratteristiche o fatti chiave prima di passare alla progettazione.
In che modo i progetti di manifesti ricercati aiutano gli studenti a sviluppare capacità di scrittura?
Incoraggiano la scrittura concisa e descrittiva, la sintesi e il linguaggio persuasivo, il tutto stimolando negli studenti il pensiero creativo.
Posso differenziare un incarico di tipo "Ricercato" per studenti diversi?
Sì! Puoi semplificare i requisiti di testo, offrire banche dati di parole, utilizzare modelli con spazi vuoti da riempire o lasciare che gli studenti registrino i loro contenuti invece di scriverli.
I poster ricercati sono adatti per i lavori di gruppo o le presentazioni in classe?
Assolutamente! La creazione di poster di gruppo promuove la collaborazione e permette agli studenti di presentare le proprie idee per esercitare le proprie capacità di espressione orale e di ascolto.
Come posso valutare equamente un'attività di segnalazione di un manifesto ricercato?
Utilizza una griglia con criteri chiari come creatività, accuratezza, completezza, qualità della scrittura e impegno. Condividila con gli studenti in anticipo.
Come Trasformare un Manifesto di Ricerca in un Mini Progetto di Studio del Personaggio
Scegli un personaggio da un libro o da una storia.
Lasciate che gli studenti scelgano un protagonista, un antagonista o anche un personaggio secondario con un passato misterioso, per rendere le cose divertenti e flessibili.
Fai una ricerca ed elenca i tratti caratteriali chiave.
Chiedi agli studenti di identificare i tratti descrittivi, le motivazioni, le azioni e i momenti importanti della storia che definiscono il personaggio.
Abbozza una storia e un "crimine" per il ricercato.
Potrebbe trattarsi di qualcosa di divertente o serio basato sulle azioni del personaggio, ad esempio "Ricercato per aver rubato cuori" o "Ricercato per essere fuggito dal covo del cattivo".
Aggiungi elementi visivi e descrizioni creativi.
Incoraggiate gli studenti a disegnare o utilizzare strumenti digitali per mostrare l'aspetto del personaggio, insieme a pseudonimi, nascondigli o indizi inventati.
Includi una ricompensa e un invito all'azione.
Rendilo interattivo: "Ricompensa di $ 500 per ogni contatto!" oppure "Ricompensa: una scorta a vita di ciambelle". Questi dettagli divertenti aumentano il coinvolgimento.
Presenta e spiega il poster alla classe.
Gli studenti possono presentare il loro lavoro individualmente o in coppia, spiegando in che modo il poster riflette le caratteristiche del personaggio e il suo ruolo nella storia.
Crea una bacheca o una galleria digitale.
Esporre i poster di tutti durante una passeggiata nella galleria o una presentazione digitale: l'ideale per mettere in mostra creatività e comprensione.
Offerta Introduttiva Alla Scuola
SOLO $ 500
- 1 Scuola
- 5 insegnanti per un anno
- 1 ora di PD virtuale
Garanzia di rimborso di 30 giorni • Solo per nuovi clienti • Prezzo intero dopo l'offerta introduttiva • L'accesso è valido per 1 anno solare
© 2025 - Clever Prototypes, LLC - Tutti i diritti riservati.
StoryboardThat è un marchio di Clever Prototypes , LLC e registrato presso l'ufficio brevetti e marchi degli Stati Uniti