Che cos'è il design centrato sull'utente?
User Centered Design (UCD) è una pratica iterativa in cui le esigenze degli utenti, i dati e il feedback sono continuamente incorporati nel processo di progettazione del prodotto. L'obiettivo di UCD è di adattare il tuo prodotto alle reali richieste della base di utenti. È facile farsi prendere da un piano o da una visione aziendale a lungo termine e perdere di vista chi sarà veramente il giudice del tuo prodotto: gli utenti.
Storyboard e design centrato sull'utente
La creazione di un processo di progettazione incentrato sull'utente può creare confusione poiché generalmente richiede molte parti mobili. Un modo semplice per rimanere organizzati e assicurarsi di non saltare parti essenziali del processo è associare elementi visivi o storyboard al processo di progettazione. Gli storyboard ti permetteranno di mantenere un'organizzazione lineare del tuo processo di progettazione e ti permetteranno di annotare continuamente il feedback degli utenti lungo la strada per le iterazioni di maggior successo.
Vantaggi principali del design centrato sull'utente
Tasso di conversione aumentato
Progettando un prodotto più in sintonia con le esigenze dei tuoi clienti, i tassi di conversione aumenteranno naturalmente.
Richieste di assistenza clienti diminuite
Poiché hai incorporato più feedback degli utenti nel tuo processo di progettazione, il tuo prodotto ha affrontato e risolto i reclami comuni degli utenti, riducendo così l'onere posto sul servizio clienti.
Avvicina designer/sviluppatori agli utenti
Tradizionalmente, i progettisti o gli sviluppatori sono a due o tre gradi di distanza dagli utenti finali. Fornendo un feedback utente diretto a uno di questi ruoli, vengono avvicinati ai clienti, consentendo miglioramenti del prodotto più efficaci.
Creazione di prodotti più sicuri
Poiché i progettisti e gli sviluppatori di prodotti sono ora in grado di elaborare il feedback diretto degli utenti, sono in grado di identificare i buchi del prodotto che possono consentire un possibile errore dell'utente. Chiudendo queste potenziali esperienze di errore dell'utente, il prodotto diventerà più sicuro e più stabile.
5 fasi della progettazione centrata sull'utente
-
Analizzare
Il primo passo nel processo UCD è analizzare chi sono i tuoi utenti principali e quale obiettivo stanno cercando di raggiungere. I prodotti avranno spesso più persone , ciascuna con obiettivi di prodotto distinti, il che porta a più processi di progettazione per lo stesso flusso di utenti.
-
Specificare
Il passaggio successivo consiste nello specificare sia i requisiti dell'utente che i requisiti del prodotto. Di cosa ha esattamente bisogno l'utente dal tuo prodotto per raggiungere con successo il suo obiettivo? Che cosa esattamente il tuo prodotto deve ottenere dall'utente per soddisfare le esigenze della tua attività e mantenerne la redditività? Trovare un equilibrio armonioso tra questi due è la chiave del processo UCD.
-
Design
Dopo aver fatto alcune ricerche su chi sta usando il tuo prodotto, perché lo sta usando e cosa deve realizzare il tuo prodotto, è il momento di progettare alcuni flussi utente. Sulla base delle informazioni limitate di cui disponi, progetta un prodotto minimo praticabile e distribuiscilo ai tuoi utenti per i test iniziali. Ricorda, questo non è il tuo prodotto finale e non dovrebbe includere tutte le funzionalità che speri di avere, solo quelle di cui hai bisogno ora.
-
Valutare
Dopo aver mostrato il design iniziale del prodotto ad alcuni utenti e averli fatti interagire e interagire con il prodotto, è il momento di ascoltare il loro feedback e valutare le azioni degli utenti. Cosa hanno apprezzato gli utenti del tuo prodotto? Quali erano i loro punti dolenti? Osservando il loro utilizzo, quali azioni hanno compiuto più spesso e cosa ti ha sorpreso di più? Sfrutta il successo degli utenti e personalizza più funzionalità simili a quelle. Impara dai loro punti deboli e riduci gli aspetti confusi del prodotto o migliora la UX in base al feedback per la soddisfazione del cliente.
-
Strumento
Ora che hai progettato un primo concetto del tuo prodotto, l'hai presentato agli utenti e ascoltato e compreso il loro feedback, è tempo di mettere effettivamente in pratica quel feedback. Implementa ciò che hai imparato dai tuoi utenti e ripeti il tuo prodotto di conseguenza. L'UCD è un processo continuo e senza fine e le iterazioni di nuovi prodotti dovrebbero essere progettate e testate costantemente.
Modelli di processo di progettazione centrato sull'utente
Come realizzare uno storyboard per un design incentrato sull'utente
How can I teach students to apply user centered design in a classroom project?
Empower students to use user centered design by guiding them through a simple, hands-on project. Choose a relatable challenge (like redesigning a classroom tool) and walk students through analyzing user needs, brainstorming solutions, gathering peer feedback, and refining their ideas. This approach helps them understand the value of real user input and encourages thoughtful problem-solving.
Start with a relatable problem students can solve.
Pick a challenge students experience, such as organizing supplies or improving a classroom routine. Connecting design to their daily lives increases engagement and makes user centered design feel relevant.
Guide students to research and gather user needs.
Encourage students to interview classmates or observe how others use the existing solution. Document real user challenges to inform their design ideas and foster empathy.
Help students brainstorm and sketch multiple solutions.
Let students draw storyboards or create simple prototypes. Visualizing ideas makes it easy to compare options and spot which features best address user needs.
Organize peer testing and feedback sessions.
Set up short activities where classmates try out each design and share what works or is confusing. Collect feedback so students learn to refine their solutions based on user input.
Support students in revising their project and sharing results.
Encourage students to iterate their design, then present what changed and why. Celebrating improvements helps students see the impact of user centered design in action.
Domande frequenti sullo storyboard per la progettazione incentrata sull'utente
Cos'è il design incentrato sull'utente e perché è importante nello sviluppo del prodotto?
Il design incentrato sull'utente (DIU) è un approccio che mette le esigenze, i dati e il feedback degli utenti al centro del processo di sviluppo del prodotto. Garantisce che i prodotti siano adattati a utenti reali, portando a una maggiore soddisfazione, tassi di conversione più elevati e soluzioni più sicure ed efficaci.
Come possono aiutare gli storyboard nel design incentrato sull'utente in classe?
Gli storyboard sono strumenti visivi che organizzano e guidano il processo di design incentrato sull'utente. Aiutano gli insegnanti a mantenere una sequenza chiara, a tracciare i feedback degli utenti e a garantire che nessun passaggio essenziale venga trascurato nella progettazione di lezioni o attività incentrate sugli studenti.
Quali sono i principali vantaggi dell'uso del design incentrato sull'utente per prodotti educativi?
I principali vantaggi del design incentrato sull'utente nell'educazione includono maggiore coinvolgimento degli studenti, riduzione delle richieste di supporto, una maggiore collaborazione tra insegnanti e studenti, e strumenti di classe più sicuri e stabili.
Quali sono le cinque fasi del processo di design incentrato sull'utente?
Le cinque fasi del design incentrato sull'utente sono: Analizzare gli utenti, Specificare i requisiti, Progettare i flussi utenti, Valutare con feedback degli utenti e Implementare miglioramenti basati sulle intuizioni—creando un ciclo di iterazione continuo.
Dove posso trovare modelli per i processi di design incentrato sull'utente?
Puoi trovare modelli di processi di design incentrato sull'utente nelle sezioni dedicate delle risorse didattiche, piattaforme di design online o cercando modelli di storyboard e DIU adatti a insegnanti di K–12.
© 2025 - Clever Prototypes, LLC - Tutti i diritti riservati.
StoryboardThat è un marchio di Clever Prototypes , LLC e registrato presso l'ufficio brevetti e marchi degli Stati Uniti