
Attività degli studenti per Fantasma Della Laguna
"Ghost della Laguna" è una breve storia su un ragazzo e un mostro in Bora Bora. Mako deve dominare la sua paura e spingersi nei limiti se deve sopravvivere. Questo racconto è pieno di immagini vivaci e di una ricca lingua che voi ei tuoi studenti sono sicuri di amare.
Una sintesi rapida di "Ghost della Laguna"
Mako e la sua famiglia vivono sull'isola di Bora Bora nel Pacifico del sud. Una notte, il nonno di Mako gli racconta di una creatura che abita nella laguna vicino al villaggio. Questa creatura, Tupa, ha spaventato gli abitanti del villaggio per molti anni. Il re Opu Nui ha anche offerto una ricompensa per la cattura di Tupa.
In un primo momento, la madre di Mako ammonisce Mako e suo nonno per parlarne anche di Tupa. Dopo una considerazione momentanea, pensa che sia tempo che Mako apprendi la verità su suo padre. Suo padre era uno dei tre pescatori che fu ucciso dal grande squalo bianco. Mako promette di uccidere lo squalo, di vendicarsi di suo padre e di rivendicare la ricompensa.
La madre di Mako gli manda un incarico e Mako viaggia con il suo cane, Afa, in un'isola vicina per raccogliere alcune banane e arance. Mako immagina la barriera corallina come un grande squalo bianco e sogna di sconfiggere Tupa. Ha persino praticato l'invio della lancia attraverso gli "occhi" dello squalo immaginato.
Dopo aver raccolto banane e arance, Mako si dirige a casa. Vede la pinna dorsale di Tupa che circonda la canoa, e Afa corra e si muove nella canoa. Afa cade nell'acqua ed è in pericolo! Mako spears lo squalo in un occhio, e poi l'altro. Mako passa con cautela verso lo squalo indebolito e offre un colpo finale.
Mako lega la coda dello squalo all'imbarcazione e lo tirerà dietro la sua canoa. Porta lo squalo a casa. Gli abitanti del villaggio sono entusiasti che Mako ha sconfitto Tupa, che è stato un predatore ferito nella zona. Mako è ricompensato con trenta acri di terra e una canoa dopo una festa di festa il giorno successivo.
Domande essenziali per "Ghost della Laguna"
- Che cosa rende una persona coraggiosa?
- Quali rischi assume una persona coraggiosa?
- Quali sogni o desideri ci fanno rischiare?
- Come influisce l'impostazione sulla trama della storia o sui conflitti di caratteri?
Come funziona Ghost of the Lagoon di Armstrong Sperry
How can teachers use story mapping to help students analyze bravery in 'Ghost of the Lagoon'?
Introduce a story map template for students to visually organize characters, setting, conflict, and resolution. This helps students see how Mako’s actions and the challenges he faces demonstrate bravery throughout the plot.
Guide students to identify key moments of courage in the text.
Ask students to highlight or jot down scenes where Mako faces his fears or makes bold choices. Encourage them to use sticky notes or digital tools to mark these passages for discussion.
Encourage students to connect Mako’s bravery to real-life situations.
Facilitate a group brainstorm about times they or others have shown courage. This deepens understanding and makes the story personally meaningful.
Promote collaborative discussion by having students compare their story maps.
Organize small group sharing sessions for students to explain the moments they chose and how they interpreted bravery. This fosters peer learning and critical thinking.
Wrap up with a reflective writing activity.
Ask students to write a short paragraph about what bravery means to them, inspired by Mako’s journey. This reinforces the theme and builds writing skills.
Domande frequenti su Ghost of the Lagoon di Armstrong Sperry
Di cosa parla "Il Fantasma della Laguna"?
"Il Fantasma della Laguna" è un racconto breve ambientato a Bora Bora, che narra di un giovane chiamato Mako che affronta coraggiosamente un mostro temuto, Tupa, un grande squalo bianco, per proteggere il suo villaggio e vendicare suo padre.
Come posso insegnare il coraggio usando "Il Fantasma della Laguna"?
Usa il viaggio di Mako in "Il Fantasma della Laguna" per stimolare discussioni in classe su il coraggio, le paure personali e le decisioni. Fai analizzare agli studenti le scelte di Mako e collegarle a scenari della vita reale.
Quali sono idee efficaci per piani di lezione su "Il Fantasma della Laguna"?
Prova attività come mappatura dei personaggi, esplorare l’ambientazione della storia, scrittura creativa basata sulla trama e discussioni di gruppo su coraggio e assunzione di rischi. Integra narrazioni visive per un coinvolgimento più profondo.
Quali temi vengono esplorati in "Il Fantasma della Laguna"?
Il coraggio, affrontare le paure, l’eredità familiare e l’influenza dell’ambientazione sono temi chiave in "Il Fantasma della Laguna". Questi possono essere collegati alla vita degli studenti per conversazioni significative in classe.
Perché è importante l’ambientazione in "Il Fantasma della Laguna"?
L’ambientazione di Bora Bora influenza l’umore della storia, le sfide e i conflitti dei personaggi. Aggiunge immagini vivide e realismo, rendendo la ricerca di Mako e l’incontro con lo squalo più coinvolgenti per gli studenti.
© 2025 - Clever Prototypes, LLC - Tutti i diritti riservati.
StoryboardThat è un marchio di Clever Prototypes , LLC e registrato presso l'ufficio brevetti e marchi degli Stati Uniti